Ogni giorno a partire dal 20 gennaio, per otto giorni dalle ore 10.00 sarà caricato online un intervento video sul sito ufficiale della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio e sul relativo canale YouTube.
Una riflessione irriverente e acuta sulla “Prima Paura Mondiale”, in un’edizione ad hoc per i lettori italiani
Dal 17 al 19 maggio Trevignano Romano, Anguillara Sabazia e Bracciano, ovvero le tre cittadine affacciate sul lago di Bracciano, ospiteranno la prima edizione della manifestazione
ROMA - “Bruno Aprea è scrittore più sintetico del futurista Achille Campanile che per una tragedia aveva bisogno di due battute: a lui basta una per scrivere una commedia”.
NAPOLI - L'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici è un vero gioiello di cultura, all'interno della sua biblioteca vi sono oltre trecentomila opere, un patrimonio librario immenso tanto da aver ricevuto diverse onorificenze, una tra tutto il diploma d'onore del Parlamento europeo.
SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE) - Da uno scrittore affermato non ci si aspetta che parli per due ore e mezza di fila. Eppure così è stato. Il fascino liso di Francesco Piccolo ha coinvolto la platea degli studenti di Santa Maria Capua Vetere.
ROMA - Durante il festival della filosofia, lo scorso tredici settembre a Carpi, ospiti d'eccezione hanno preso posto in piazza per parlare di Fisica: Fernando Ferroni, presidente dell'istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) e Stavros Katsanevas, fisico del Centre national de la Recherche scientifique (CNRS) in dialogo con Marco Cattaneo direttore de Le Scienze.
TORONTO - Coloro che, visitando il Sudafrica (SA), desiderano comprendere gli eventi che hanno contraddistinto la drammatica storia di questo paese non possono tralasciare il Museo dell'Apartheid.
TORONTO - L’alienazione è stata una delle teorie più dibattute del XX secolo. La prima esposizione filosofica del concetto avvenne già all’inizio dell’Ottocento e fu opera di Georg W. F. Hegel.
Vivo nel pensiero un viaggio immaginario mi porta a scoprire il mondo.
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...