FIRENZE – A dieci anni dal primo World Social Forum, si apre ora una nuova fase per la più grande rete mai esistita di connessione tra gli attori della società civile, che dalla sua prima edizione (2001, Porto Alegre) invoca un cambiamento radicale per un mondo migliore, più sostenibile e solidale.
ROMA - La Commissione ambiente dell’Unione europea si fa motore di iniziative di cooperazione sul fronte della lotta al cambiamento climatico.
Nell’anno della biodiversità non è stato rispettato il protocollo di Kyoto
175 milioni di euro per mettere a norma gli acquedotti fuorilegge in 117 comuni rubinetti chiusi in 128 Comuni
Nel dossier lanciato oggi da LAV, Legambiente e Marevivo la mappa della malapesca italiana
CIAMPINO (ROMA) - Chi ha messo in giro la notizia che a Ciampino i voli si sarebbero ridotti da 160 a 60 rimane un mistero.
ROMA - E' allarmante la denuncia di Save the Children sull' utilizzo del suolo.
ROMA - L'Eco-guida ai prodotti elettronici verdi è una pagella stilata da GreenPeace per valutare lo spirito ambientalista dei grandi brand dell'high tech. Giunta, quest'anno alla sedicesima edizione, la mini guida è già diventata una memo per chi ha a cuore l'ambiente e non intende rinunciare al progresso tecnologico.
ROMA - Si è svolto oggi a Roma, presso la sala delle Conferenze della BNL, il seminario Wec Italia sulla cattura e lo stoccaggio della Co2.
Primo Forum Internazionale Ambiente ed Energia in apertura di ECOMONDO, KEY ENERGY e COOPERAMBIENTE organizzato da The European House Ambrosetti con Conai, Legambiente, Legacoop, Regione Emilia-Romagna e Rimini Fiera
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.