ROMA - La nuova lettura al Senato della riforma costituzionale rappresenta un passaggio politico decisivo.
ROMA - Il crimine alimentare fattura 15,4 miliardi e investe ambiti complessi e articolati nelle attività di produzione e distribuzione dei cibi con un impatto rilevante sull’economia, sull’ambiente e sulla salute.
ROMA - Si fa sempre più insistente l’ultimatum di Stefano Fassina di lasciare il Partito Democratico se non verrà modificata la riforma della scuola. Ieri davanti a Montecitorio l’esponente dem era stato preso di mira dai manifestanti che lo hanno incitato a lasciare il PD.
BRUXELLES - Belgio paralizzato per la prima di quattro giornate di sciopero contro l’annunciata riforma del sistema pensionistico e ai tagli della spesa pubblica.
ROMA - L’appuntamento è per oggi pomeriggio alle ore 14 in piazza Montecitorio. E’ qui che ci ritroveremo noi, gli “invisibili” della scuola, i docenti abilitati della seconda fascia delle graduatorie di Istituto, completamente ignorati e asfaltati dalla riforma Renzi.
ROMA - Tutto è iniziato con un timido proclama - uno tra i tanti- fatto da Davide Faraone, responsabile welfare e scuola del PD, alla Festa dell'Unità di Bologna una settimana fa: "Stiamo lavorando sulla riforma del sostegno". In questi tempi, così folkloristicamente conditi di nuovismo e riformismo nostrano, al solo sentire queste parole c'è da mettersi in allarme.
ROMA - Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha presentato oggi il DPCM di riorganizzazione del Mibact, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri.
ROMA - Si ferma a 183 il numero dei favorevoli alla approvazione, in prima lettura, della riforma costituzionale del canguro (così detta dalla tecnica utilizzata in Senato per la sua approvazione).
ROMA - Si chiude il lavoro della Commissione affari costituzionali sul disegno di legge governativo di riforme della seconda parte della Costituzione, che passa in aula senza che ci sia stato tempo di vederlo (un po’ come avvenne per il Porcellum… che sappiamo che fine ha fatto).
ROMA - Grande mobilitazione nei luoghi del lavoro pubblico per cambiare la Pa insieme ai lavoratori. In tutta Italia- annunciano Cgil. Cisl, Uil della categoria- si sono tenute centinaia di assemblee di lavoratrici e lavoratori delle pubbliche amministrazioni per aprire un percorso partecipato e integrare le proposte dei sindacati.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...