Un team di ricercatori italiani mette a punto un biosensore elettrochimico miniaturizzato come possibile test di screening rapido, economico e non invasivo per la ricerca del virus SARS-CoV-2
Una riflessione irriverente e acuta sulla “Prima Paura Mondiale”, in un’edizione ad hoc per i lettori italiani
Da un recente rapporto rilasciato dalla Microsoft Security Intelligence, che ha preso in esame gli atteggiamenti dei consumatori e l'impatto dei virus sulla popolazione americana media, sono emersi dei risultati clamorosi.
Sviluppata una nuova famiglia di inibitori dell'enzima cellulare DDX3X, efficace nel bloccare la replicazione del virus West Nile in cellule umane, senza danneggiare le cellule sane. Lo studio condotto dall’Istituto di genetica molecolare del Cnr di Pavia e dall’Università di Siena è pubblicato su Journal of Medicinal Chemistry. Possibili applicazioni farmacologiche contro nuovi virus
SEUL - La Corea del Sud ha annunciato oggi di avere intensificato la sua campagna di abbattimento di massa di pollame per cercare di contenere il focolaio di influenza aviaria H5N6, dopo la soppressione di quasi 10 milioni di volatili.
ROMA - L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha affermato che "non c'è alcuna giustificazione di salute pubblica" per posporre o cancellare i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro a seguito dell'epidemia da virus Zika registrata in Brasile. La presa di posizione dell'Oms arriva oggi dopo che 150 esperti sanitari avevano chiesto in una lettera aperta all'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite il rinvio o la riallocazione dei Giochi Olimpici "in nome della salute pubblica".
RIO DE JANEIRO - L'epidemia di virus Zika "potrebbe peggiorare prima di iniziare a migliorare", ha dichiarato il capo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, Margaret Chan, in visita in Brasile, il Paese più colpito dai contagi.
ROMA - Negli ultimi giorni la Polizia postale e delle Comunicazioni ha registrato una nuova ondata di attacchi attraverso invio di mail contenenti il virus Cryptolocker, che imperversa ormai da un po' di tempo sul web.
SYDNEY - Lo Stato-arcipelago di Tonga nel Pacifico (103 mila abitanti) ha dichiarato lo stato di epidemia di Zika, dopo aver confermato cinque casi dalle analisi del sangue di quasi 260 persone, di contagio del virus trasmesso dalla zanzara Aedes aegypti, collegato a difetti di nascita, in particolare microcefalia.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.