ROMA - C’è chi fabbrica orologi, come gli svizzeri, chi auto come i tedeschi, chi intaglia i diamanti come gli olandesi e chi offre l’arte come gli italiani. E ne abbiamo talmente tanta di questa arte, da quella archeologica alla contemporanea passando per la moderna, che spesso e volentieri non sappiamo neppure dove esporla grazie anche ai tagli che la cultura ha subito nell’ultimo decennio.
Rievochiamo le principali tappe dello sterminio degli ebrei, determinato dal criminale "razzismo biologico" hitleriano. E' il contributo che DazebaoNews vuole apportare al ricordo di una delle più grandi tragedie della storia. Per non dimenticare mai
ROMA - Il ministro Boschi rimane, ma l'Italia, le istituzioni, il governo perdono un altro pezzo di credibilità. Perdono ulteriormente quel senso etico, quell'onestà intellettuale, quella correttezza che sono prioritarie nella vita politica e istituzionale del Paese, specie per chi rappresenta i cittadini tutti.
PARIGI - Non v'è ombra di dubbio. Quello di Parigi non è più un attacco terroristico come quello avvenuto alla redazione di Charlie Hebdo, ma una vera e propria dichiarazione di guerra.
ROMA - E' gia caos nella neo formazione parlamentare Sinistra Italiana? pare di sì. E' bastata, infatti, un'affermazione alquanto azzardata del deputato Stefano Fassina, il quale si è detto pronto a sostenere un candidato del Movimento 5 stelle a Roma.
ROMA - Rivedere il docufilm sull’Alitalia “Tutti giù per aria” a distanza di 7 anni dall’infausto accordo del 2008 che ha lasciato a casa migliaia di lavoratrici e lavoratori, suona come una sventurata profezia.
UDINE - Udine ricorda ancora la sua artista Tina Modotti e dopo 36 anni dall'ultima grande esposizione dedicata alla celebre fotografa, l'assessorato alla Cultura del Comune di Udine e il comitato Tina Modotti presentano “Tina Modotti: la nuova rosa. Arte, storia e nuova umanità”.
ROMA - Questa è l’Italia a cui non vorremmo abituarci mai, al becero trionfo dell’impunità, all’elogio al malaffare, al silenzio assordante delle istituzioni che avrebbero il compito di prevenire e controllare gli eventi.
ROMA - La Marina Militare li salva, l'Italia li accoglie preventivamente, loro fuggono e gli altri Paesi ce li restituiscono.
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...