Quali opportunità offre la citometria a flusso? Di questo si parlerà al III Convegno Nazionale organizzato dalla Società Italiana per l’Analisi Citometrica Cellulare (ISCCA) nella splendida cornice romana del centralissimo quartiere Prati, a pochi passi dalla Città del Vaticano
A Roma se ne parlerà al Terzo Convegno Nazionale dall'8 al 10 novembre
ROMA - Oggi la citometria di flusso è in grado di riconoscere, conteggiare e separare con notevole precisione, singole cellule sulla base di specifici marcatori.
Il terzo Congresso Nazionale dell’ISCCA (Società Italiana per l’Analisi Citometrica Cellulare) sarà ospitato quest’anno a novembre nella splendida cornice romana, nel centralissimo quartiere Prati, a pochi passi dalla Città del Vaticano e dal centro storico della Città Eterna.
La Terza Riunione Nazionale la Società Italiana per l’Analisi Citometrica Cellulare (ISCCA) sarà ospitata quest’anno a Novembre nella splendida cornice romana, nel centralissimo quartiere Prati, a pochi passi dalla Città del Vaticano e dal centro storico della Città Eterna.
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.