ROMA - Mentre le Poste Italiane verseranno il finanziamento di 70 milioni di euro alla cosiddetta midco, ovvero la società cuscinetto creata ad hoc per finanziare l'alleanza Alitalia Etihad, le buste paghe dei lavoratori dovrebbero subire i primi ritocchi già dal prossimo mese.
ROMA - Ormai siamo all’epilogo della vicenda Alitalia. Oggi il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi ha tuonato contro la leader della Cgil Susanna Canmusso per via della sua intervista apparsa ieri su Avvenire: “Non riapro nessuna trattativa e non accetto questo tira e molla”.
ROMA - L'assemblea dell'Alitalia ha approvato il bilancio 2013 e l'aumento di capitale pari a 250 milioni di euro. Tuttavia la situazione non è ancora chiara sul piano degli accordi tra le parti sociali e, non ultimo, sull’esito del referendum che non ha raggiunto neppure il quorum, L’ex compagnia di bandiera ha precisato in una nota che gli accordi restano quindi validi anche senza raggiungimento del quorum, seppur la condivisione tra tutti i sindacati rimane un fattore ineludibile per il buon fine dell’intesa in corso con la compagnia emiratina Etihad.
ROMA - Ancora un colpo di scena in Alitalia. La vicenda si fa sempre più ingarbugliata. Infatti il referendum sugli accordi integrativi che comportano una riduzione del costo del lavoro, firmato da Cisl, Cgil, Ugl, Usb, non ha raggiunto il quorum. Su 13.200 dipendenti solo 3.500 hanno espresso il loro parere. Tra i 5400 addetti del personale navigante, piloti e assistenti di volo, solo il 3% ha votato in 25 ore di seggi aperti.
ROMA - Incredibile, ma vero. Prima i sindacati firmano l'intesa con l'azienda e poi, chissà per quali motivi, chiedono ai lavoratori di esprimersi in un referendum. Così oggi Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl fanno partire la votazione dalle 16 di oggi fino alle 8 del 25 luglio sull'accordo sull'integrativo aziendale che contiene l'accordo sul contributo del lavoro.
I sindacati firmatari non rappresentano il 50% + 1 dei dipendenti. Eliminata la 13ma al personale navigante
ULTIM'ORA - Stando alle ultime notizie il fronte sindacale risulta ancora spaccato rispetto alla firma dell'accordo tra Alitalia e Ethiad. Questa volta però non è la Cgil ad opporre resistenza, visto che Susanna Camusso sembra aver fatto dietro front dichiarando la disponibilità della Cgil a firmare l'intesa, ma la Uil.
ROMA - Il chiodo fisso. Questo è. Il chiodo fisso del costo del lavoro. In Alitalia un esempio quasi illuminante per tutti gli italiani. Dal 2008 ad oggi il costo del lavoro è diminuito del 25%. Circa diecimila lavoratori hanno perso la loro occupazione. Circa 3500 di questi non hanno avuto nemmeno riconosciuto il diritto pensionistico nonostante i sette anni di ammortizzatori sociali.
ROMA - «Mi auguro che la Cgil si sia presa questi tre giorni e poi capisca l'importanza della sottoscrizione dell'opportunità che abbiamo davanti.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...