Lunedì 7 ottobre l’inaugurazione alla presenza delle cariche istituzionali della Regione e della Città
BARI - L’Arpa, Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione Ambientale di Bari, si pone ancora come apripista nella realizzazione di contesti di controllo e qualità in sintonia con le più avanzate tecnologie ad oggi disponibili.
L’esperienza di vela della scuola Mal di Mare di Mauro Pandimiglio testimoniata nel libro “Modus navigandi” si scopre un metodo inclusivo raro di aggregazione sociale tra giovani abili e meno fortunati
Una recente notizia circa la messa in vendita da parte di una ditta spagnola di acqua di mare ultrafiltrata o alternativamente purificata e rivitalizzata per ovvii motivi di sicurezza igienica che non sarebbe garantita da acqua di mare non trattati. Nella sua composizione compaiono alte quantità di sostanze minerali come potassio, magnesio, ferro,iodio.Quali le possibili applicazioni di un acquisto di tale genere che ne possono giustificare la commercializzazione?
PECHINO - L'Accademia cinese delle scienze (Cas) ha completato con successo i test di un nuovo aliante sottomarino, consolidando cosi' la posizione del paese come potenza emergente nel campo dell'esplorazione marittima e subacquea.
Legambiente: “I rifiuti in mare minacciano la biodiversità e mettono a rischio le specie marine. Necessario mettere in campo politiche di prevenzione e sensibilizzazione coinvolgendo i cittadini e le giovani generazioni”
PARIGI - Pc Vendée Globe Parigi La vera Vendée Globe comincia con l’arrivo a Pot au Noir, vicino all’Equatore e la regata si fa piu’ dura e diventa complessa.
ROMA - Come ogni estate l''Istituto Idrografico della Marina ricorda a chi va per mare che è possibile segnalare l''avvistamento di cetacei, compilando la Scheda di avvistamento dei mammiferi marini.
ROMA - Oltre a un eccezionale e riconosciuto pregio naturalistico, possono vantare una buona gestione del territorio, servizi d'eccellenza, manutenzione dei centri storici, offerta enogastronomica di alto livello e altro ancora.
ROMA - Nei prossimi giorni verrà recuperato il relitto dell'imbarcazione naufragata il 18 aprile 2015 dove sono incastrati circa 400 corpi. Dare un nome a questi morti è importante, non solo da un punto di vista etico, ma anche per facilitare il ricongiungimento dei bambini sopravvissuti con i parenti ancora in vita.
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...