Una maggiore sensibilità alla difesa all'ambiente unita alle preoccupazioni per i cambiamenti climatici e alla possibilità di entrare nelle zone a traffico limitato nelle città stanno spingendo le vendite di auto ibride-elettriche in Italia con un aumento del 33,1% dall'inizio del 2018 rispetto allo stesso periodo dell'anno prima con oltre 55mila veicoli immatricolati pari a più dell'80% di tutti quelli venduti nell'intero 2017.
ROMA - Il golf è decisamente un gioco raffinato. Da due anni è sport olimpico, dopo un debutto nel 1900. Collezionare auto d’epoca non è uno sport, ma è di grande eleganza. Due mondi che non potevano non incontrarsi. Ed ecco una giornata dedicata allo stile e alla passione per avvicinare al golf i collezionisti di auto d’epoca, organizzata a Roma dall’Olgiata Golf Club con uno sponsor importante.
Le assicurazioni dedicate ai veicoli d'epoca rappresentano un enorme vantaggio per i proprietari che intendono avvalersene. È comunque importante ricordare che questo tipo di polizze non possono essere stipulate da chiunque possegga un'auto o una moto vintage, infatti sono previsti diversi requisiti da rispettare, sia per quanto riguarda il veicolo in questione, sia per chi intende stipulare una di queste particolari formule d'indennità.
La manutenzione dell’automobile è sempre di primaria importanza, perché essere a bordo di un veicolo sottoposto a controllo vuol dire guidare una vettura sicura per il conducente, ma in inverno il tagliando auto è considerato ancora più utile poiché, a causa delle basse temperature stagionali, il veicolo potrebbe subire danni inattesi e improvvisi. Molto spesso queste premure, nei confronti di se stessi e dei propri beni, vengono meno per via dei costi che determinate procedure richiedono, ma la sicurezza, il comfort e i vantaggi garantiti da un controllo approfondito presso un’autofficina, dovrebbero essere considerati di fondamentale importanza, soprattutto se si utilizza frequentemente l’automobile.
Tagliando auto: cosa controllare in inverno
La verifica dell’effettivo funzionamento degli elementi costitutivi del veicolo dovrebbe essere sempre considerata imprescindibile da chi guida, ma ancor di più dovrebbe esserlo in inverno, la stagione più pericolosa per mettersi su strada a causa delle temperature rigide e delle condizioni atmosferiche incerte.
Se pensiamo a cosa include il tagliando auto appare chiaro perché è importante farlo soprattutto in inverno.
Alcuni elementi del veicolo, però, possono soffrire più di altri il freddo e le infiltrazioni d’acqua, caratteristiche della stagione invernale, proprio per questo le prime cose che un’officina specializzata dovrebbe controllare sono indubbiamente la batteria, i cavi dell’accensione, le candele, i manicotti e le cinghie usurate. Inoltre è necessario anche un controllo all’olio e al filtro, poiché dalla loro efficienza dipende il funzionamento del motore che potrebbe risentire eccessivamente della poca lubrificazione a causa dell’olio motore. Ci sono altre componenti del veicolo che devono funzionare al meglio nella stagione invernale, poiché rappresentano elementi indispensabili per una guida sicura, proprio per questo prima di mettersi alla guida d’inverno è necessario controllare il liquido del parabrezza e gli ugelli, tutte le luci e lo sbrinatore, ed infine l’aria condizionata. Ciò che più di tutto deve essere controllato per affrontare in sicurezza la stagione invernale sono sicuramente i freni, dal momento che il mento della strada, già solitamente difficile da gestire, diventa particolarmente pericoloso in inverno a causa della pioggia e del gelo. Proprio per questo motivo, pastiglie, dischi e liquido dei freni devono essere controllati attentamente e sottoposti a tagliando, l’unico modo per verificare l’effettiva efficienza di questi elementi.
Continua il trend positivo del mercato delle auto usane che nel solo mese di novembre ha fatto registrare un netto aumento dei passaggi di proprietà (+4,5% tra passaggi di proprietà escluse le minivolture, i trasferimenti di proprietà effettuati a titolo temporaneo dai concessionari prima della rivendita dell’automobile) oltre ad un aumento anche delle rottamazioni e radiazioni dalla circolazione, dato che dimostra come il parco auto della nostra nazione sta lentamente proseguendo la sua operazione di svecchiamento.
Continuano le segnalazioni rispetto al mercato dell’auto, che evidenziano diversi metodi di vendita a danno degli utenti
Con un aumento di 16 centesimi delle accise chi utilizza spesso l'auto andrà a rimetterci. Gravi le ricadute generali sui beni di largo consumo
ROMA - Sono le utilitarie le auto piu' rubate in assoluto in Italia ma in generale, i furti d'auto nel 2015 , rispetto all'anno precedente, sono diminuiti.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico