Da qualche anno se ne fa un gran parlare e a questa pianta vengono attribuite infinite proprietà, prima tra tutte la capacità di lenire il dolore, in virtù della sua interazione con il sistema endocannabinoide umano.
La mancata aderenza alla terapia (cioe' un'incompleta attuazione delle prescrizioni, una prematura interruzione della terapia o il fallimento di un programma terapeutico) causa ogni anno 125mila morti negli Stati Uniti, per una spesa di circa 300 miliardi di dollari, mentre in Europa si contano 200mila decessi che causano una spesa di 120 miliardi di euro.
BOLOGNA – Da una nuova tecnica mini-invasiva per polverizzare i calcoli renali, all’analisi di come il virus influenzale si trasmette dagli uccelli all’uomo. Fino allo studio dei meccanismi alla base della Sla, del morbo di Alzheimer o anche solo del labbro leporino.
La tutela pubblica della salute a rischio da troppo tempo. I medici lo denunciano da tempo nel silenzio assordante delle istituzioni
Cosa fa il Ministro quando scompaiono dalle nostre farmacie i farmaci salvavita? Cosa ha fatto per i pazienti con patologie onco-ematologiche curati con il salvavita "Vercite" a seguito della nostra segnalazione di settembre?
BARCELLONA - Con i nuovi farmaci antiretrovirali l'Aids e'diventata sempre piu' una malattia curabile: in 14 anni si sono evitati 7,8 milioni di morti, ma non basta: in molti paesi, non solo di Africa e Asia ma anche dell'Europa orientale, i casi di nuove infezioni tornano a salire, e globalmente l'epidemia e' tutt'altro che debellata.
ROMA - Ricerca, formazione e solidarietà sono dei cardini centrali per sconfiggere il cancro. Per questa ragione anche quest’anno l’A.di.m.o. Onlus Associazione per la tutela dei Diritti dei Malati Oncologici organizza il 5 e 6 dicembre a Frascati, presso le scuderie Aldobrandini, le “Giornate oncologiche dei castelli romani”, l’evento è giunto oramai alla sua decima edizione, diventando un appuntamento annuale prestigioso.
ROMA - L'elemento centrale di SPRINTT è un trial clinico randomizzato controllato di Fase III, identico agli studi condotti, ad esempio, su nuovi farmaci - basato su un intervento multicomponente: esercizio fisico, adeguata nutrizione, ausili tecnologici. 1.500 ultrasettantenni di tutta Europa, definibili «fragilì' mediante appositi test, saranno divisi in due gruppi.
I presidenti delle associazioni EpaC, Lega italiana per la lotta contro l'Aids , Nadir e Plus scrivono una lettera al Primo ministro Matteo Renzi
Gli Stati Uniti hanno accettato di inviare in Liberia uno stock di dosi del medicinale sperimentale contro l’Ebola (ZMapp) che sta dando buoni risultati nella cura dei 3 pazienti americani infettati dal virus. La somministrazione del farmaco è cominciata anche per il missionario spagnolo ora ricoverato a Madrid.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.