Identificata una porta di accesso nella spessa membrana che protegge i batteri, che serve a far passare il ferro.
"La resistenza agli antibiotici rappresenta una fra le piu' grandi sfide della medicina contemporanea. Secondo alcune stime, nel 2050 le infezioni resistenti agli antibiotici potrebbero essere la prima causa di morte al mondo, superando i decessi per cancro. A fronte di 4 milioni di infezioni oggi in Europa si registrano oltre 37 mila decessi l'anno. Preoccupante la situazione negli ospedali italiani dove le infezioni da germi antibiotico-resistenti causano circa 7 mila decessi l'anno".
Si moltiplicano allarmi e previsioni su quella che viene definita una futura "emergenza planetaria". Le autorità sanitarie in Italia cosa stanno facendo per mettere in sicurezza la salute umana e la salute animale?
ROMA - Sovana in Arte è un tentativo coraggioso in un’epoca di tagli alla cultura e di regresso intellettuale di fondere diversi elementi di espressione artistico per creare un progetto unico capace di fornire stimoli e idee innovative.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.