Il mercato del gioco online durante il mese di agosto ha ottenuto un ricavo complessivo pari a 77 milioni di euro. La cifra comprende naturalmente tutte i segmenti di gioco digitale, dal poker cash a quello da torneo, fino ad arrivare ai casinò online.
Dando uno sguardo ai dati di mercato del gioco legale relativo a Luglio, notiamo come all’interno del mercato italiano ci siano delle dinamiche divergenti.
Rischio, facili guadagni, aspettative ed adrenalina. Si fatica a comprendere se si stia parlando di gioco d’azzardo o trading online, questo perché quanto appena elencato si considera faccia parte a pieno titolo di entrambi i settori.
Dando un’occhiata ai dati di mercato relativi al mese di Giugno 2019 notiamo come i Casino Online abbiamo fatto segnare una spesa pari a 62,5 milioni di euro, in aumento del 12,7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Un dato davvero considerevole se pensiamo che il valore aggiunto fornito dall’approdo nel .it di operatori provenienti da mercati non regolamentati era già in buona parte stato scontato nel 2018.
Ogni giorno migliaia di utenti del web appassionati del gioco d'azzardo si registrano ai casinò online. Il successo di queste piattaforme è decretato da una moltitudine di fattori. In primis c'è la comodità di non doversi recare in un vero casinò o in una sala da gioco: basta avere una connessione a internet, un computer o un dispositivo mobile e il gioco è fatto. L'utente può così collegarsi senza restrizioni sul luogo in cui si trova e sul momento in cui ha voglia di giocare.
Nei primi cinque mesi del 2019 la raccolta effettuata tramite il canale terrestre fra agenzie e corner si è attestata a ben 2,1 miliardi di euro. La parte non restituita in vincite è stata pari a 387,8 milioni di euro mentre 1,7 miliardi sono invece le vincite conseguite dagli scommettitori, formando così un payout dell’81,6%.
Le nuove tecnologie hanno cambiato molti settori in modo radicale. Basti pensare, ad esempio, al cambiamento radicale nel modo di comunicare con amici e parenti grazie soprattutto ai social network ed alle app di messaggistica istantanea. Oppure basti pensare alle nuove tecnologie in ambito lavorativo che facilitano il nostro compito e ci rendono più efficienti che mai.
Il gioco online è molto diffuso e amato dagli italiani, come si può comprendere dai numerosi siti che periodicamente vengono aperti, totalmente dedicati a questo argomento.
In esclusiva su RockIT da questa settimana, Sabato 11 febbraio sarà presentato al club ‘Le Mura’ di Roma
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...