ROMA - “Se durante l’assistenza al parto avete vissuto esperienze di abuso, maltrattamenti o violenza, vi chiediamo di scrivere la vostra esperienza su un foglio intitolandolo #bastatacere e postarlo.” Si apre così la pagina facebook dell’iniziativa #bastatacere, lanciata da Elena Skoko e Alessandra Battisti, rappresentanti italiane del Network internazionale “Human rights in childbirth" (Diritti umani alla nascita), dopo il successo negli Stati Uniti e in Croazia con l’hastag #breakthesilence.
ROMA - "Dal punto di vista politico e' una scelta forte: rafforzare i nostri confini ed evitare possibili sfruttamenti per la tutela bambino e delle donne che sono disposte a rendersi madri surrogate magari per questioni di necessita' economiche".
In Italia aumenta il numero delle mamme single e non esiste una legislazione che ne regoli lo status
LONDRA - Dopo mesi di gossip, novità e smentite, St. James Palace ha finalmente dato l’annuncio dell'attesa gravidanza di Catherine Middleton, 30 anni, moglie del figlio maggiore di Carlo e Diana, con questo comunicato: “Le altezze reali il duca e la duchessa di Cambridge sono molto felici di annunciare che la duchessa di Cambridge è in dolce attesa”.
LONDRA - A 20 mesi dal loro matrimonio, il 29 aprile 2011, i duchi di Cambridge William e Kate, aspettano un erede.
ROMA - I dati relativi all’utilizzo e alla prescrizione della cosiddetta ‘pillola dei cinque giorni dopo’ in Italia sono a dir poco preoccupanti.
ROMA - La telenovela dell’estate continua e viene da chiedersi se non sia il caso di mettere sotto tutela dei servizi sociali il baby prima ancora che nasca. Il figlio di Raffaella Fico, mater semper certa est, pater numquam e quindi accontentiamoci di questa certezza, stando ai 4 mesi di gravidanza dichiarati dalla ex gieffina dovrebbe presentarsi come un esserino di circa 15 cm per 112 gr che comincia a percepire la luce e i suoni e si succhia addirittura il pollice.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.