A Urbino arriva la grande mostra che consente al visitatore di immergersi nel mondo del “Divino pittore”. Dal 25 luglio apre nel Palazzo del Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica, l’esposizione “Raffaello. Una mostra impossibile”, promossa dalla Regione Marche, in collaborazione con il Comune di Urbino e ENIT Agenzia Nazionale del Turismo.
“Raffaello per Roma” vuole sviluppare nel corso di un triennio una proposta culturale che partendo nel 2020 dall’anniversario dell’illustre artista e dal luogo dove visse a Roma, ovvero nella Casina del Curato o di Raffaello, valorizzerà in questo affascinante posto altri due anniversari: nel 2021 quello di Dante e nel 2022 quello di Canova.
ROMA – Scriveva Fernando Pessoa. “La fortuna di un popolo dipende dalla sua grammatica”. E poiché è vero che il progresso di una nazione ha radici nella sua cultura, è lodevole ogni sforzo per accrescerla e renderla più umana.
ROMA - Le magistrali performance di Vittorio Sgarbi han fin qui dimostrato come, artisti antecedenti il nostro secolo abbiano fortemente inciso il modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi.
ROMA - “In relazione alla mostra su Raffaello, che si inaugura domani sera a Mosca, ieri sono stati pubblicati vari articoli sulla stampa nazionale e locale – poi ripresi da altre testate sul web - che contengono numerosi imprecisioni e errori, che la Direzione degli Uffizi intende correggere con questo comunicato”. Così inizia la nota della Galleria degli Uffizi, che ha replicato alle polemiche sollevate sull’eventualità di spostare le opere italiane a Mosca.
Lo studio è stato appena pubblicato sull' American Journal of Human Genetics
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.