ROMA - Il Consiglio di Stato ha riconosciuto il diritto di circa 20.000 docenti non abilitati ricorrenti ad essere ammessi con riserva al concorso scuola, iniziato il 28 aprile e che prevede l’assunzione di più di 63mila docenti.
ROMA - Il Consiglio di Stato, con plurime ordinanze datate 29 aprile 2016 a firma del Pres. Sergio Santoro, con relatori il dott. Castriota Scanderbeg ed il dott. Pannone, ha accolto le istanze cautelari proposte nei ricorsi UDU, patrocinati dagli Avv.ti Michele Bonetti, Santi Delia ed Umberto Cantelli.
ROMA - Il cibo giusto nelle mense scolastiche. È la più recente frontiera dell'impegno di Coldiretti Lazio nel sociale.
ROMA - Hanno avuto una importante eco le parole del professor Mancini, capo dipartimento Formazione Superiore e Ricerca del MIUR, riguardo alla volontà di rimettere in discussione il numero chiuso per l'accesso al corso di laurea di Medicina e Chirurgia.
VITERBO - L’aspirazione a una piena realizzazione professionale che premi gli sforzi compiuti in tanti anni di fatiche sui libri e a una retribuzione proporzionata all’alto livello di competenze raggiunto è una delle motivazioni che più spesso vengono date dai giovani ricercatori che decidono di espatriare.
Il rettore Mario Panizza: «Il nostro impegno continua a essere premiato nonostante la riduzione dei fondi»
Il decreto ministeriale del 29 marzo ha reso noto il nuovo importo della tassa minima di iscrizione aggiornata per inflazione
La Ministra Giannini ha firmato ieri il decreto di aggiornamento delle soglie Isee e Ispe. I valori annunciati sono soglia Isee a 23000 e soglia Ispe a 50000
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...