Incontro dell’AD dell’azienda, Elisabetta Ripa, con neomamme e volontari nella sede di Via Ramazzini R
Iniziato a ottobre 2019, TANDEM è un progetto europeo di 30 mesi finanziato dal programma Erasmus+ e coordinato dal Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci. Le attività del progetto saranno implementate in 6 diversi paesi europei: Italia, Grecia, Austria, Danimarca, Cipro, e Germania.
Come rimedio alla chiusura delle sale cinematografiche imposta dall’emergenza del coronavirus, si parla di riaprire il Drive In a Roma e di farne di nuovi in altre città. Sarebbe una novità allettante per i giovani: vedere un film in dolce compagnia nell’intimità di un’automobile senza il rischio di contagio in platee affollate. Sembra l’uovo di Colombo: non si può andare al cinema a piedi? Andiamoci in macchina! E senza il problema del parcheggio!
PRONTO, CHI FAVOLA?” è l’iniziativa di Francesco Zecca, attore e regista che ha coinvolto un gruppo di attori italiani per raccontare ai bambini di tutte le età le “Favole al telefono” di Gianni Rodari.
Nell’azienda Pettenon Cosmetics di San Martino di Lupari una riflessione sull’importanza dei gesti concreti e di un uso corretto delle parole a favore delle donne vittime di violenza
La connessione Internet influenza ogni nostra singola giornata, ce l'abbiamo a portata di mano ogni minuto, tanto che si è addirittura iniziato a discutere se Internet sia o meno un diritto umano.
I due volti di Giano. La transizione a un nuovo mondo. Dazi, Clima, Nucleare, Migrazioni. Diplomatici da 30 paesi a Roma per DIPLOMACY
Da tempo il cinema si è interrogato sulla possibilità di trasformare un semplice cartellone pubblicitario in qualcosa di più intrigante e realistico. Una superficie bidimensionale che acquista un'apparente profondità grazie agli strumenti olografici.
A due mesi dall’attentato di Strasburgo, l’Ateneo annuncia l’iniziativa nata su proposta degli studenti di Radioeco
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.