VENEZIA (nostro inviato) L’atteso film di James Gray con Brad Pitt ,“ Ad Astra”, non ha emozionato la stampa del Lido. Il protagonista è Roy McBride (Brad Pitt) un figlio astronauta che, decenni dopo la scomparsa nello spazio del padre, va alla ricerca del suo misterioso silenzio.
VENEZIA - Haifaa al Mansour è la prima donna regista dell’Arabia Aaudita. Oggi è in concorso al Lido con In “A perfect candidate”, la cui protagonista è un medico che esercita con responsabilità il proprio ruolo, nonostante debba lottare ogni giorno contro il pregiudizio diffuso.
VENEZIA - E’ il primo film interamente girato da Federico Fellini (dopo Luci del varietà firmato l’anno prima in coppia con Alberto Lattuada).
VENEZIA - Correva l’anno 1932, il cinema si stava affermando alla grande, le platee si allargavano a vista, ma non era tutto rose e fiori. Non mancavano i problemi: gli amici del teatro erano i nemici del cinema, che lo vedevano, giustamente, come un pericoloso rivale.
Evento Speciale della Mostra del Cinema alla Biennale Arte / Bu san (Goodbye Dragon Inn) del Leone d’oro Tsai Ming-lian proiettato al Teatro alle Tese, Arsenale. A seguire, Improvisations on the Memory of Cinema, Live Performance di Tsai Ming-liang / Martedì 3 settembre, ore 11 e ore 15, Teatro alle Tese, Arsenale
VENEZIA - Nella Giuria internazionale del Concorso di Venezia 76, la regista canadese Mary Harron, già invitata nella Giuria Orizzonti, subentra alla regista australiana Jennifer Kent, impossibilitata a venire a Venezia.
VENEZIA - Domenica 1 settembre 2019 si terrà alla 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica la 17. edizione del PREMIO KINÉO, il riconoscimento al cinema italiano votato dal pubblico, prevalentemente delle sale cinematografiche ANEC (sul sito www.kineo.info), e da una giuria internazionale di personalità eccellenti del mondo del cinema.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.