La Sigo (Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia) ha patrocinato l'iniziativa che fornisce un sostegno alle donne italiane che affrontano questa delicata fase della vita.
ROMA - "La condizione delle donne è un tema ineludibile su cui i parlamenti non possono non far sentire la loro voce".
Anche se Il raccolto è in aumento del 20%, quest’anno per effetto dell’inverno pazzo la mimosa ha iniziato a fiorire in anticipo già poco dopo Natale senza attendere il tradizionale appuntamento, con conseguenti effetti dal punto di vista commerciale.
ROMA - "Sara' un 8 marzo di lotta anche in Italia": lo promettono le donne della rete "Non una di meno", che ha deciso di aderire allo sciopero globale in occasione della Giornata internazionale della donna, lanciato in Argentina e poi ripreso da una quarantina di Paesi nel mondo.
Varata la "Carta di Verona, per le libertà e i diritti delle donne maltrattate”. AIAF chiede al Ministro Orlando l'istituzione di un Osservatorio Permanente sulla violenza domestica
“La rivoluzione è l’armonia della forma e del colore e tutto esiste, e si muove, sotto una sola legge: la vita”. In questa frase di Frida Kahlo, la grandissima pittrice messicana del Novecento, c'è la sintesi di quanto è avvenuto nel secolo scorso.
Il femminicidio è un delitto di fortissimo allarme sociale. Ha la stessa valenza dirompente di molti altri delitti ritenuti dal codice penale più gravi.
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...