ROMA - La Marina Militare li salva, l'Italia li accoglie preventivamente, loro fuggono e gli altri Paesi ce li restituiscono.
ROMA - Oggi il premier "non eletto" Matteo Renzi ne ha sparata un'altra delle sue. Ovvero, a un militante del PD che gli chiedeva di fare qualcosa più a sinistra ha risposto: " C'è ancora molto da fare. Però queste cose sono state fatte. E per me sono cose di sinistra".
ROMA - Bisognerà attendere alcune settimane, forse mesi, per vedere quali saranno le reali conseguenze che si ripercuoteranno in Grecia e soprattutto quale prezzo pagheranno i suoi abitanti.
ROMA - Clima di cedimento nell'aria? Non si sa. Tuttavia fa riflettere la posizione dell'ex ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis il quale avrebbe esortato oggi a respingere le proposte fatte da Alexis Tsipras a Bruxelles.
ROMA - Ne abbiamo viste di cotte e di crude in questi ultimi anni alla presidenza del Consiglio. Dal "ghe pense mi" al "rottamiamo tutto", dai "ristoranti esauriti" a "la crisi è finita", il passo è stato breve, anche se il risultato è sempre lo stesso, ovvero tutto finisce con un nulla di fatto.
ROMA - Sono tantissime le manifestazioni che si svolgeranno in tante capitali europee, come a Roma, per dimostrare solidarietà al popolo greco e sostenere il fronte del "NO" nel referendum che si svolgerà domenica, contro le politiche di austerity della troika.
Il premier non eletto dal popolo si legga la dichiarazione dei diritti dell'uomo e veda se il suo governo le rispetta
ROMA - E' da diversi anni che una parte della società politica e sociale denuncia un Europa il cui collante ha solo ed esclusivamente uno scopo lucrativo attraverso il libero scambio e un liberismo, ahimè, incontrollato e con regole spesso discutibili.
Amoroso: “La proposta della Cub: un’ora e mezza di lavoro in meno per ricollocare i dipendenti espulsi”
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.