ROMA - Dal 2008, anno di inizio della crisi, al 2012 il settore delle costruzioni ha ridotto gli investimenti di oltre 24 punti percentuali, tornando ai livelli di quindici anni fa.
ROMA - "L'Italia con le misure gia' adottate riuscira' a raggiungere il pareggio di bilancio nel prossimo anno". Lo ha detto il commissario della Unione Europea con delega agli Affari monetari Olli Rehn presentando oggi le previsioni economiche della Commissione europea per il 2012-2013 rispondendo alle domande dei giornalisti.
ROMA - Non si ferma la corsa dei fallimenti: nel primo trimestre dell'anno in Italia sono state aperte oltre 3.000 procedure, 4,2% in più rispetto allo stesso periodo 2011.
ROMA - E' finita con uno scrosciante applauso la vicenda di Luigi Martinelli, l'uomo di 54 anni che ieri aveva fatto irruzione armato di un fucile e due pistole nella sede dell'Agenzia delle Entrate di Romano di Lombardia.
TORINO- La Direzione di Auchan ha consegnato alle Rsu aziendali una dichiarazione di 81 esuberi tra i lavoratori dell'ipermercato.
FRANCOFORTE - Anche la stabilità economica della Germania sembra traballare. Lufthansa taglierà nei prossimi mesi ben 3.500 posti di lavoro nel settore amministrativo.
ROMA - Il programma di riforma del governo Monti ha visto una recente manifestazione operativa nella Agenda per la crescita presentata dal Ministero dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture.
ROMA - Siamo all'inizio di una crisi che durerà ancora a lungo e per cambiare questo stato di cose ci vorrebbe una rivoluzione. E' questo quanto emerge da un sondaggio realizzato per le Acli da Ipr Marketing e diffuso alla vigilia del 24/mo Congresso nazionale delle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani, che prenderà il via domani a Roma.
COSENZA - Una reazione a un avvenimento scioccante. Da questo parte l'iniziativa a cui hanno dato spontaneamente origine alcune donne cosentine, rimaste impressionate dal suicidio di una ragazza di 28 anni perchè non trovava lavoro.
Le elezioni francesi sono diventate il passaggio più importante nella tormentata storia della crisi che, da più di tre anni, si è abbattuta sull'Europa. E non poteva che essere così.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico