Piuttosto che innalzare il limite per il contante, il Governo pensi ad avviare concrete misure di rilancio
ROMA - "Oltre 9 milioni di italiani non ce la fanno e sono a rischio povertà: è sempre più estesa l''area di disagio sociale che non accenna a restringersi. Da giugno 2014 a giugno 2015 altre 30mila persone sono entrate nel bacino dei deboli in Italia: complessivamente, adesso, si tratta di 9 milioni e 246mila soggetti in difficoltà''.
ROMA - Nell’ambito della giornata internazionale “sfratti zero”, l’Unione Inquilini di Roma ha indetto una conferenza stampa “itinerante” per il Prossimo 10 ottobre. L'appuntamento è fissato per sabato 10 ottobre alle ore 11,00 in via Pupella Maggio (Porta di Roma) a Roma.
ROMA - I dati diffusi oggi dalla Confesercenti dimostrano chiaramente quello che sosteniamo da tempo: la crisi non è cessata e la situazione economica del nostro Paese è ancora convalescente.
Si va dai seicento euro delle elementari ai mille del liceo. Aumento del 5% rispetto allo scorso anno con una spesa media per ogni nucleo familiare di 735 euro
ROMA - ελλάς è il nuovo progetto di Giosi Frassino per la galleria Tricromia che lancia una call ad illustratori, vignettisti e fumettisti greci per parlare della crisi ellenica dal punto di vista economico, sociale e politico. Il caso greco è diventato esemplare per tutti i paesi europei al cappio del debito pubblico, ed è guardando alla Grecia che molti hanno cambiato prospettiva e si interrogano sull’opportunità e la fattibilità di Eutopia, il sogno europeo.
MILANO - “L’agricoltura italiana, con la qualità e la affidabilità dei suoi prodotti, rappresenta un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo. Il comparto, caratterizzato da una forte presenza di piccole e medie imprese, è stato capace di reagire alla crisi economica e sta registrando negli ultimi mesi un significativo aumento delle esportazioni, nonostante le difficoltà in alcuni importanti mercati di sbocco”.
ROMA - Confcommercio annuncia oggi la ripresa dei consumi, a luglio, al +2,1% sull'anno, il valore più alto registrato dal 2010. Un dato che va al di là di ogni ottimismo.
La vertiginosa altalena sulle borse internazionali sta mettendo di nuovo in discussione la tenuta del sistema finanziario globale
VENEZIA - Nel 2014 gli Ide (Investimenti diretti esteri) in entrata nel nostro paese ammontavano a 281,3 miliardi di euro.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.