MILANO - Gae Aulenti, uno dei più importanti architetti e designer italiani si è spenta ieri sera a MIlano. Nata nel 1927 la Aulenti era malata da tempo.
Appello da parte di Nazione Rom e del Gruppo EveryOne all'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, al Commissario europeo per i Diritti Umani, alla Commissione europea, all'UNAR, al Sindaco di Milano, ai magistrati e agli assistenti sociali che stanno seguendo un caso dai contorni kafkiani
"Fino a che c'era Fini era più facile governare, ma quando si ha bisogno, ci si regge con quello che si può trovare: meglio Scilipoti che quella scienziata, la Montalcini"
MILANO - Certo che l’Italia sembra intenzionatissima a far di tutto per farsi del male, avvitata in una grave forma di tafazzismo, cominciando da manovre al confine del suicidio economico come la ventilata proposta trementina di superbollo sui conti titoli, proposta cui ha fatto ovviamente seguito una piccola ondata di liquidazioni di posizioni secondarie e di chiusura di conti titoli che ha portato un aumento dell’offerta ed ha creato le prime basi per il crollo; e come non citare l’ostinato silenzio in cui il premier-azionista di riferimento si è chiuso nei giorni seguiti alla sentenza Mondadori, lasciando gli azionisti in preda a dubbi ed interrogativi che i mercati mal digeriscono.
"Berlusconi non dia nulla per scontato, dalla Lega può arrivare uno stop"
"Si è verificato quello che Bossi mi aveva annunciato: assolutamente la conferma che la nostra alleanza non ha alternative e che c'è la volontà di proseguire la legislatura, con scelte sulle quali c'è un accordo consolidato"
Io matto? Ancora una volta Bossi ha pensato di continuare con l'offesa, ma non ha offeso solo me, ma gli oltre 300 mila elettori milanesi che mi hanno votato
"Vinciamo al primo colpo e la Lega prenderà tanto"
"Con Berlusconi siamo sempre amici. Abbiamo trovato la quadratura del cerchio"
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.