ROMA - Expo, attraverso le autorità milanesi, ha negato i “passi” a più di 700 operatori umanitari, solo perché si occupano di Rom e migranti, che a Milano sono considerati “problemi di ordine pubblico”.
MILANO - Non è quella da “stupefacente” ma la canapa per usi industriali, in cui l’Italia eccelleva fino agli anni Cinquanta, come testimonia la parcella di 25 mq inserita al Parco della Biodiversità, all’interno di Expo, tra le colture un tempo più diffuse nell’area padana.
ROMA - In almeno un Paese su quattro (25 per cento) tra quelli che partecipano ad Expo sono realizzate e vendute diffusamente fantasiose ed imbarazzanti interpretazioni di piatti e prodotti alimentari falsamente italiani in sfregio all’identità del Made in Italy.
MILANO - Quasi un italiano su cinque (19 per cento) è tentato di assaggiare la carne di coccodrillo mentre appena l’8 per cento dagli insetti e il 7 per cento dai ragni fritti che sono considerati in alcuni Paesi partecipanti all’Expo vere prelibatezze gastronomiche.
ROMA - E’ la città di Milano a far registrare il record delle temperature con la colonnina di mercurio che nella notte è salita a 27 gradi, la piu’ alta registrata nella penisola con quella percepita che si prevede salirà nella giornata fino a quasi 40 gradi.
ROMA - L’Italia è invasa da olio di oliva tunisino con le importazioni dal Paese africano che sono aumentate del 681 per cento nei primo trimestre del 2015, pari a quasi otto volte le quantità dello stesso periodo dello scorso anno.
ROMA - Due stranieri su tre considerano la cultura e il cibo la principale motivazione del viaggio in Italia che ha conquistato la leadership mondiale nel turismo enogastronomico grazie a 4.813 prodotti tradizionali censiti dalle regioni, 271 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario, 415 vini Doc/Docg, quasi ventunmila agriturismi e oltre 6.600 fattorie dove acquistare direttamente dagli agricoltori di Campagna Amica.
ROMA - Gli Stati Uniti sono diventati nel 2014 i maggiori consumatori di vino del mondo davanti alla Francia e all’Italia con un quantitativo annuo vicino ai 30 milioni di ettolitri.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...