"La semplicita' per il dominio della complessita'". E' l'iniziativa della Leonardo nell'ambito del Wired Next Fest, che si apre questa sera a Firenze. Domenica, l'Azienda offrira' un approfondimento sulle tecnologie piu' avanzate sviluppate nel proprio business di riferimento - tra cui le infrastrutture 'critiche', i Big Data, i sistemi per la gestione delle emergenze - allo scopo di fornire spunti di grande attualita' al dibattito al centro della manifestazione.
L'elicottero sarà un mezzo di trasporto sempre più confortevole, ma non solo. Abbattendo il rumore e le vibrazioni all'interno della cabina si potranno ridurre il carico di lavoro del pilota, rendere più efficaci i compiti delle missioni di ricerca e soccorso e aumentare la qualità delle prestazioni sanitarie nelle eliambulanze.
ROMA – Fino al 17 aprile 2017 i sontuosi Musei Capitolini, inseriti nel bellissimo scrigno architettonico del Campidoglio, ospitano il manoscritto originale del “Codice sul volo degli uccelli” di Leonardo da Vinci, per la prima volta esposto a Roma.
Folena: "L’occasione per arricchire gli studi sul genio del Rinascimento e riflettere sul ruolo che questo grande bene comune deve avere in Italia"
FIRENZE - "Il governo sicuramente si impegna a preparare la celebrazione dei 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, nel 2019".
Nuova sala Ultima Cena live experience – l’Aquila meccanica, la più grande macchina volante mai costruita – il Drago parlante – la Lira d’argento – il Tamburo elastico
MILANO - Al Castello Sforzesco di Milano è stato presentato alla stampa in assoluta anteprima mondiale il primo modello inedito e perfettamente ottimizzato e funzionante della Balestra Veloce di Leonardo da Vinci. Progettata sui fogli 143, 153 e 155 del Codice Atlantico, la Balestra Veloce è uno dei pochi progetti inediti di Leonardo realmente funzionanti alla perfezione. Il modello consente non solo grande precisione e potenza nel tiro, ma è dotato di un pratico meccanismo di carica rapida, inesistente persino nelle moderne balestre tradizionali.
Enigmatico, affascinante, bellissimo per la prima volta esposto eccezionalmente a Roma ai Musei Capitolini il famosissimo disegno dell'artista toscano
L’opera sarà presentata in anteprima mondiale all’Expo di Milano. Il vincitore del concorso dei carri 2015 realizzerà la straordinaria macchina scenica ideata dal genio toscano cinque secoli fa
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.