ROMA - Dopo l’inaspettata chiusura definitiva dello storico ristorante Mc Donald’s in piazza San Babila, oggi arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia del licenziamento di 4 lavoratori, due delle quali delegate sindacali.
ROMA - Presso il Ministero del Lavoro, è stata sottoscritta, tra Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, UILTuCS ed Auchan, un’importante intesa a conclusione di un difficile negoziato, durato diverse settimane: l’accordo individua soluzioni non traumatiche rispetto ai 1345 esuberi dichiarati dall’azienda e mette in sicurezza di fronte ai paventati licenziamenti.
Amoroso: “La proposta della Cub: un’ora e mezza di lavoro in meno per ricollocare i dipendenti espulsi”
ROMA - Un altra giornata campale quella di oggi per i lavoratori della Roma Multiservizi che si sono riuniti oggi in piazza Montecitorio dalle 10 per un presidio organizzato dai sindacati per sollecitare i parlamentari sulla loro situazione. Il presidio continuerà anche venerdì mattina insieme ad altri lavoratori. Lavoratori che si dicono umiliati e presi in giro dalle parole e dagli atteggiamenti del sindaco Ignazio Marino.
ROMA - Si è tenuto ieri l’incontro per la vertenza Whirlpool al ministero dello Sviluppo economico. Presenti il ministro Guidi, il sottosegretario al Lavoro Bellanova, i rappresentanti dell'azienda, le segreterie nazionali e territoriali delle organizzazioni sindacali e i delegati di tutti gli stabilimenti del Gruppo.
ROMA - Nuova occupazione in via delle Vergini da parte dei dipendenti della Milano 90. I lavoratori, "da mesi senza stipendio" e "a rischio posto di lavoro", hanno bloccato l'entrata del palazzo al civico 18 non permettendo l''accesso alla sede dei gruppi consiliari dell'Assemblea capitolina. Nessun ''inconveniente'' invece a largo Loria, sede delle commissioni comunali permanenti e di altri uffici capitolini.
ROMA - La Whirlpool ha presentato oggi il piano di ristrutturazione degli uffici amministrativi in cui sono stati preannunciati 480 esuberi. Dunque gli esuberi complessivi in giro per l'Italia salgono drasticamente. Su 6.700 dipendenti si è arrivati a 2.060 esuberi di cui 1.430 nelle fabbriche, 150 nella R&S e appunto 480 nell'amministrazione.
ROMA - "Non rassegnatevi. Bisogna contrastare questa multinazionale, non rinunciare ad una lotta giusta in difesa dei posti di lavoro. Noi condanniamo un''azienda che, dopo aver occupato il nostro territorio e aumentato i centri commerciali, di fronte alla crisi decide di tagliare 1426 posti di lavoro".
ROMA - Altra giornata di passione oggi per i lavoratori della Milano 90 che hanno scioperato nuovamente, per reclamare almeno il pagamento degli stipendi che non ricevono ormai da Ottobre da parte della società di Sergio Scarpellini.
ROMA - “Ieri pomeriggio, durante l'incontro al ministero dello Sviluppo economico nel quale si doveva fare il punto della situazione sul piano di ristrutturazione globale, lo Shift plan, che in Italia è stato realizzato per il 90% trovando soluzioni non traumatiche per circa 690 lavoratrici e lavoratori, la Alcatel Lucent ha dichiarato che intende procedere al licenziamento di 43 lavoratori per i quali non si prevede alcune possibilità di ricollocazione interna.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.