ROMA - Rappresentazione davvero prelibata e per tutti i palati questa lettura al Teatro Vascello di Sergio Bini, in arte Bustric, del “Pierino e il lupo” di Prokof’ev, squisita fiaba musicale per recitante ed orchestra che si segnala, all’interno della massiccia produzione vicina al “realismo socialista” ad opera del compositore sovietico, come uno dei momenti più giocosi e felici.
ROMA - Amit è un ragazzo indiano che vuole sfuggire dalla sorte che il padre ha pensato per lui: ereditare il ruolo di governatore nell’arcipelago delle Laccadive, con tre mogli al seguito.
ROMA - La divertente storia di due solitudini. Si può riassumere così la rilettura fatta da Antonello Capodici de “L’aria del Continente”, commedia amara di Nino Martoglio, portata in scena per la prima volta nel 1910.
ROMA - Lo spettacolo “Pulcinella”, in scena al Teatro Vascello a Roma, è una rappresentazione a metà tra drammaturgia e danza realizzato dalla Compagnia MDA produzioni.
ROMA - Roberta Torre, reduce dal successo di critica de I BACI MAI DATI all’ultima edizione del Festival di Venezia, si cimenta con una nuova sfida: portare in teatro LA CIOCIARA.
ASSISI - Proiezioni e conferenze, tutte ad ingresso libero, approfondiscono nella bella Assisi la storia della famiglia Gassman, da più di 50 anni grande protagonista dello spettacolo italiano.
ROMA - E’ la crisi di coppia il fulcro della commedia “ C’è una certa Annalisa per te” in scena al Teatro de’ Servi dal 3 al 21 novembre raccontata in modo dissacrante e con l’ironia di chi sa che l’argomento non è sconosciuto.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...