Se ne è andato dieci anni fa, con la furia di un ragazzo: la stessa con la quale, del resto, aveva sempre vissuto e affrontato la sua avventura di sindacalista in prima linea. Aveva ottant'anni, la dignità degli ultimi come una bussola, la liberazione del mondo del lavoro come una meta da raggiungere, i diritti dei lavoratori come un valore da difendere ad ogni costo e il coraggio smisurato di un galantuomo capace di assumere spesso decisioni impopolari.
ROMA - Tra sindacati “sì” e sindacati “no” i lavoratori hanno iniziato il referendum che segnerà il loro destino.
ROMA - I sindacati hanno inviato una diffida formale ad Alitalia contro l'applicazione delle condizioni economiche e contrattuali pattuite nell'operazione di trasferimento nella società AlitaliaSai, chiedendo il "principio di irriducibilità della retribuzione" e "l'immediato rispristino degli scatti contrattuali illegittimamente sospesi", oltre che "la non applicazione di regolamenti unilaterali palesemente illegittimi".
ROMA - Comune: “ Il 7 luglio l’Unione Inquilini in Piazza del Campidoglio in occasione del primo Consiglio comunale per ricordare al Sindaco, alla Giunta e ai consiglieri comunali che a Roma c’è una gravissima precarietà abitativa che va affrontata con programmi strutturali e in piena trasparenza. Consegneremo al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio comunale una bozza di mozione per politiche strutturali e la diretta in streaming sul sito del comune di tutti gli incontri con sindacati, associazioni e movimenti dell’abitare che riguardino le politiche abitative”
PALERMO - Ricorre oggi il 68° anniversario dell'omicidio di Epifanio Li Puma, sindacalista della Cgil ucciso il 2 marzo 1948 dalla mafia a Petralia Soprana (Palermo).
ROMA - Ancora in alto mare la vertenza che ha coinvolto i 429 addetti di 8 alberghi Atahotels - Gruppo Unipol a Milano, Roma, Aosta e Cagliari che da 15 giorni hanno interrotto le attività. La chiusura delle strutture alberghiere nasce dal mancato raggiungimento di un accordo tra la società assicurativa Gruppo Unipol proprietaria di Atahotels e la proprietà degli immobili, il fondo di previdenza integrativa dei Medici e Dentisti, il Fondo Enpam.
ROMA - "Il consorzio - denunciano i sindacati - ha ufficializzato la chiusura dei cantieri e avviato le procedure di mobilità per licenziare tutti: 110 i dipendenti coinvolti, a cui vanno ad aggiungersi circa 400 operai dell'indotto.
MILANO - Si avvia alla definitiva chiusura l'Atahotel Executive, storico albergo milanese situato a Porta Garibaldi, a pochissimi metri dalla movida milanese di Corso Como, nonchè sede delle milionare compravendite del calciomercato meneghino.
MILANO - "Un grande corteo di almeno 5000 lavoratori provenienti da tutto il Nord Italia ha attraversato il centro di Milano".
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.