ROMA - Sono circa 10.000, fra ricercatori e tecnici, addetti di segreteria e bibliotecari; ma anche personale che organizza e fa andare avanti congressi scientifici mondiali, europei e italiani. Alcuni lavorano nei controlli di stato: sanitari, ambientali, agricoli.
Cgil Cisl Uil Confsal Gilda: “Un contratto vero per i lavoratori e per cambiare i servizi ai cittadini”
ROMA - La Uil Pensionati ha deciso, in accordo e con il sostegno di tutta la Uil, di fare ricorso collettivo alla Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo per contestare la mancata attuazione integrale della sentenza della Corte Costituzionale n.70 che ha dichiarato incostituzionale il blocco totale della perequazione automatica delle pensioni di importo superiore a tre volte il minimo.
PARIGI - A poche ore dall’aggressione subita dai due manager di Air France dopo l’annuncio di 2.900 esuberi, i principali sindacati rappresentati nel gruppo AirFrance-Klm hanno chiesto al governo francese di intervenire e scongiurare i licenziamenti nella compagnia francese, prendendo "un impegno forte" per il suo riassetto".
ROMA - "La nostra è una forte preoccupazione per quelli che saranno gli effetti di tutta questa vicenda sugli stabilimenti di componentistica auto italiani, che sono un fiore all''occhiello dal punto di vista della professionalità, della produzione e anche dell''incidenza sul Pil del Paese".
ROMA - Si è svolto lo scorso 7 luglio, lo sciopero nazionale, con presidio in Piazza Montecitorio, delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati negli appalti di pulizia e ristorazione del Ministero della Difesa e dell’Arma dei Carabinieri.
ROMA - “La Ministra Giannini nell’incontro con le organizzazioni sindacali non ha assunto alcun impegno concreto per cambiare radicalmente il disegno di legge sulla scuola.
Come liberare il Paese dell’illegalità. Un’ iniziativa della Filcams CGIL- 20 maggio ore 10,30 , Nuovo Cinema Aquila, Via L’Aquila 68 Roma
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.