ROMA - Tutelare nell’immediato il reddito attraverso la Cassa integrazione, ma soprattutto scongiurare la chiusura definitiva delle attività. Per questo il governo deve trovare molto rapidamente una soluzione che permetta la continuità aziendale.
PALERMO - Sottoscritto a Palermo un Protocollo d'intesa tra l'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati, la Fillea Cgil ed il suo Osservatorio "Edilizia e Legalità ". E’ stato firmato dal direttore dell'Agenzia prefetto Giuseppe Caruso, dal segretario generale della Fillea Walter Schiavella, dal presidente del Comitato Scientifico dell'Osservatorio ,Giuseppe Ayala.
ROMA - Firmata il 24 giugno l'ipotesi di accordo per il rinnovo contrattuale del settore dei Laterizi e Maufatti Cementizi (Industria), scaduto lo scorso 31 marzo, tra i sindacati di categoria Feneal Uil - Filca Cisl - Fillea Cgil e le rappresentanze imprenditoriali Andil e Assobeton.
ROMA - “Il parere delle Commissioni Lavoro e Affari Costituzionali della Camera sullo schema di Dpr che contiene le norme sulla contrattazione nel pubblico impiego fissa principi importanti e richiama il Governo alla ripresa immediata della trattativa. Peccato che, nel riconoscere la giustezza delle nostre richieste sul rinnovo dei contratti, le commissioni abbiano comunque espresso parere positivo sul blocco, non riconoscendo di fatto alle lavoratrici e ai lavoratori quello che viene definito un loro diritto”.
ROMA - Lo scorso anno la Ferretti yacht azienda italiana leader nella produzione della nautica è stata acquisita, a chiusura di una procedura concorsuale, dalla multinazionale cinese Weichai.
ROMA - Gli studenti e le studentesse di Link Roma, sindacato universitario hanno consegnato oggi all'Adisu territoriale le 1500 firme raccolte durante l'ultimo mese nell'Ateneo di Tor Vergata. "Con questa raccolta firme si vuole ribadire la volontà di migliorare l'accesso e la qualità del servizio mensa" ha dichiarato Giacomo Gabbuti, rappresentante degli studenti della Macroarea di Economia.
ROMA - “Troviamo incomprensibile questo tergiversare del Ministro Patroni Griffi e del Sottosegretario Catricalà sulla ventilata ipotesi di prolungamento del blocco della contrattazione per i lavoratori della Pubblica Amministrazione.
ROMA - Nel mezzo di Febbraio 2013, mentre in Italia, nel dibattito elettorale proposto dai mass media le questioni ambientali sembravano scomparse, l'OCSE all'insegna di politiche migliori per una vita migliore, ha promosso un incontro per presentare e valutare il Progetto Prospettive per l'ambiente nell'orizzonte del 2050.
ROMA - Sarebbe davvero inopportuno un decreto approvato dal Governo Monti a urne chiuse, una forzatura ai danni dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni.
ROMA - “L'idea del Piano del lavoro è ricostruire una prospettiva, per rimettere in moto questo Paese. Mettiamo a disposizione la nostra conoscenza, il nostro sapere”.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.