ROMA - Si svolgerà a Roma il 19 febbraio 2015 nella sede di Porta Futuro dalle ore 10 alle ore 19, il “Career Day Turismo”, l'evento proposto da Porta Futuro (servizio pubblico della Città metropolitana di Roma Capitale) in collaborazione con EBTL (Ente Bilaterale Turismo della Regione Lazio).
PAOLA (CS) - Si è conclusa con successo la 9^ edizione di Aurea, un punto di riferimento indiscusso e insostituibile per il comparto del turismo religioso e si conferma ancora una volta un appuntamento imperdibile per il trade nazionale ed internazionale.
RICADI (VIBO VALENTIA) Metti un giorno d’ estate a Capo Vaticano… siamo in Calabria, in una delle località più conosciute della costa tirrenica. Si prospetta una splendida giornata di mare… o forse no.
ROMA - “Sono dati preoccupanti quelli riportati oggi sul calo degli italiani sulle spiagge, ma il maltempo degli ultimi giorni non può giustificare totalmente il cattivo andamento della stagione turistica.” È quanto afferma Cristian Sesena segretario nazionale della Filcams Cgil che in questi mesi è più che mai attiva sui territori per combattere il lavoro irregolare nel settore, che cresce in maniera esponenziale.
ROMA - Il maltempo imperversa sull’Italia, ma la stagione estiva è ormai è iniziata da quasi due mesi, e con essa le iniziative della Filcams Cgil sui territori per cercare di contrastare il lavoro irregolare nel turismo e impedire l’uso improprio di tipologie contrattuali.
ROMA - Purtroppo sono sempre meno gli italiani che si apprestano a partire per le tradizionali vacanze estive.
ROMA - Fare le vacanze in Italia è più caro con la spesa per hotel e ristoranti che è superiore del 10 per cento rispetto alla media europea e si classifica come la più elevata tra le diverse mete del mediterraneo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Eurostat del 2013 che evidenziano come, superato lo spread finanziario, a frenare gli incassi turistici in Italia è il sovrapprezzo che i vacanzieri nazionali e stranieri devono pagare nel Belpaese.
ROMA - "Vogliono chiuderci la bocca!", è questo lo slogan lanciato dalla Filcams Cgil Nazionale in occasione della proclamazione dello sciopero unitario delle lavoratrici e dei lavoratori del Turismo, in programma per il 16 maggio.
Nasce "InCountry" il primo Meeting Internazionale del Turismo Rurale, dell'Agriturismo e dell'Agroalimentare nel Lazio. Un evento che raccoglie le eccellenze di Travel e Food
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico