Una fiction che unisce realismo e mondo sovrannaturale. Sei nuove prime serate in cui saranno ancora una volta protagonisti Lino Guanciale e Gabriella Pession.
Un agile travelbook che, per un turismo sempre più green, comodo e sicuro. Oltre a essere consultabile online , prossimamente verrà distribuito alle 6.600 agenzie di viaggi dotate di biglietteria Trenitalia, che vantano un movimento annuo di circa 15 milioni di clienti.
S.E. Sig.ra Esti Andayani, Ambasciatore della Repubblica dell’Indonesia in Italia ha indetto una conferenza stampa il 16 gennaio 2019, in occasione dei 70 anni di cooperazione tra Indonesia ed Italia.
Il 20 dicembre 2018 è stata inaugurata ufficialmente la nuova lounge Emirates all'Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, un'area di quasi 950 metri quadrati che può ospitare circa 162 passeggeri. Si trova all'interno dell'area d'imbarco, vicino ai gate E22-E24 per i voli internazionali. Offre ai clienti premium di Emirates i livelli più alti di confort e comodità.
Durante il tradizionale pranzo degli auguri di Natale che quest'anno ha visto la partecipazione di cento invitati tra associati e giornalisti, il presidente Antonio Percario ha presentato l'ambizioso programma di attività di Skal International Roma per il 2019, un anno importante in quanto l'associazione compirà 70 anni.
E’ stato un viaggio di tre giorni di confronto tra istituzioni e comunità scientifica, industriale, economica e delle pubbliche amministrazioni in Italia, per comprendere le sfide e le opportunità della futura rete 5G e dell’Internet ultraveloce e ultrasicura.
El Al e la Società Aeroporti di Roma, che cura i due scali aerei della capitale di Fiumicino e Ciampino, hanno voluto celebrare il 70esimo anniversario della costituzione di EL AL Isreali Airlines e della rotta Roma-Tel Aviv, con un evento all’Ara Pacis al quale hanno partecipato anche l’ambasciatore di Israele in Italia, Ofer Sachs, Fausto Palombelli, Chief Commercial Officer di ADR e Yoav Weiss, managing director El Al.
La presentazione ufficiale del nuovo organismo si è tenuta il 30 novembre 2018 al MiPAAF a margine dell’Assemblea Straordinaria dei Soci
Il Comune di Recco e il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio con il Patrocinio di: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, Regione Liguria e Comuni di Recco, Camogli, Sori e Avegno lo hanno presentato, venerdì 16 e sabato 17 novembre 2018, al Teatro Comunale di Sori. Sul palco si sono alternati i testimoni della storia gloriosa di questo prodotto, oltre alle specialità contraddistinte dal marchio DOP e IGP.
Partecipando al fenomeno delle reti umane è inevitabile trovarsi spesso legati a certi nodi voluti con forza dalla condivisione. L’abbraccio emotivo con gli individui sparsi per il mondo è indubbiamente...
La scrittura di Erri De Luca è da sempre impregnata di vita vissuta, di immagini, di profumi e ricordi; è una tessitura fortemente autobiografica che diviene, in alcuni casi, solco...