ROMA - "Venezia tra Fotografia e Cinema", la mostra del Cinema nel racconto fotografico di Laboratori Visivi.
ROMA - Il confine è un punto di contatto e scambio fra culture e popoli diversi, ma è anche un luogo di conflitto e di eterne rivendicazioni territoriali.
ROMA - Una carriera folgorante e il successo negli Stati Uniti. Due occhi indimenticabili e un talento innato. Grandi love story, vere o inventate (James Dean, Vic Damone, Armando Trovajoli) due figli, due divorzi e una vita interrotta all’improvviso, quando non aveva neppure 40 anni.
MILANO - Lunedì 19 settembre, presso il cinema Odeon di Milano alle ore 21 si terrà l'anteprima nazionale del film "MA COME FA A FAR TUTTO?" con Sarah Jessica Parker e Pierce Brosnan (dal 23 settembre al cinema). La serata, organizzata grazie alla collaborazione del blog del Corriere della Sera, la 27esima Ora, e Moviemax, verrà introdotta dal Direttore del Corriere Ferruccio de Bortoli, che darà il benvenuto ad un parterre d'eccezione. A sfilare sul tappeto rosso accanto a donne manager e dello spettacolo anche semplici donne lavoratrici, vere equilibriste che, come la Kate del film, si barcamenano nell'arte della conciliazione lavoro-famiglia.
ROMA - Mozzarella stories, opera prima del casertano Edoardo De Angelis, è stato pensato e cucito addosso alle curve della protagonista Luisa Ranieri, ma il risultato è un film corale, recitato splendidamente da un gruppo di attori napoletani, da Massimiliano Gallo a Gianpaolo Fabrizio, da Tony Laudadio a Gennaro Esposito. Nel cast anche Andrea Renzi e Aida Turturro, nota ai cultori della serie tv I Soprano. Il film, frutto di una coproduzione internazionale, ha ricevuto la benedizione di Emir Kusturica che aveva già avuto modo di apprezzare le doti di De Angelis al suo Kustendorf Film Festival.
L’icona del cinema francese a Caserta per ricevere il premio Chiamata alle Arti incanta e stupisce il pubblico leggendo Ferito a Morte di La Capria
VENEZIA - In occasione del terzo anniversario della strage di camorra avvenuta a Castelvolturno, il 18 Settembre 2008, in cui persero la vita 6 cittadini innocenti di nazionalità africana, Sabato 17 Settembre 2011 dalle ore 19.00 i Missionari Comboniani di CastelVolturno - La Casa del Bambino - Associazione Black and White - Figli del bronx - Comune di Napoli Assessorato alle Politiche Sociali, Assessorato alla Cultura, Centro Territoriale “Mammut”, Gesco (Gruppo di Imprese Sociali)
ROMA - La biografia dedicata da Madonna allo scandaloso amore tra il delfino Edoardo e Wallis Simpson, americana divorziata due volte, per la quale l’erede al trono d’Inghilterra decise di abdicare, si intitola in maniera azzeccata W.E.: cioè Wallis ed Eduard, nomi dei due innamorati, ma anche, tradotto dall’inglese, “Noi”, che da l’idea di ciò che fu questa passione: una fusione simbiotica.
SIDNEY - L'attore gallese Andy Whitfield, divenuto celebre grazie al ruolo di Spartaco nella serie televisiva del 2010 Spartacus: sangue e sabbia, è morto a Sidney in Australia dopo una vana battaglia contro il linfoma non-Hodgkin. Andy Whitfield era nato il 17 luglio del 1974 ad Amlwch nel Galles e in seguito si era trasferito in Australia.
LIDO DI VENEZIA (dal nostro inviato) - Vedere un film alla mostra di Venezia, uno dei templi gloriosi alzati all’uomo delle stelle, non è come vederlo altrove. Spira un venticello di mare dentro le sale, il pubblico è attento, ci sono i registi e gli attori, gli appassionati battono le mani fino a sfiancarsi, la sensazione è di comunione, un rito in qualche modo sacro
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.