Il 14 maggio si è svolto a Bruxelles un dibattito in merito al difficile equilibrio tra imprese attive nella rete e tutele dei cittadini
CARDIFF - Ieri sera il concerto tributo a Michael Jackson è finalmente stato fatto a Cardiff, nello stadio Millennium, realizzato dopo una valanga di problemi. Ospiti Christina Aguilera, Smokey Robinson, Gladys Knight, Leona Lewis, Jennifer Hudson, Cee Lo Green e tanti altri. Via video è apparsa Beyonce.
Nei momenti difficili Michael si rivolgeva a sua madre, l’unica persona con la quale riusciva a parlare. Per il resto i componenti della sua famiglia non gli trasmettevano sicurezza, meno che mai suo padre, meno che mai sua sorella la Toya che, soprattutto negli ultimi anni, spalleggiata da suo marito, gli aveva dato non pochi grattacapi. Quel giorno Michael era di nuovo al telefono con Katherine per dibattere una questione privata:
Michael, da poco rientrato da una tournée insieme ai fratelli, più faticosa che esaltante, aveva bisogno di prendersi una pausa: sperava quello fosse l’ultimo tour. Non erano mancate tensioni e il re del pop avvertiva, suo malgrado, che Tito, Jackie e gli altri erano gelosi del suo successo, bastava un nonnulla a farli esplodere. Ma lui, se la sua stella li oscurava, che poteva farci? Non ne aveva colpa! Jacko si sentiva solo. Il telefono squillò mentre era in queste riflessioni.
ROMA - La comoda e bella casa affittata dalla Motown per i Jackson si trovava a Encino, distretto di Los Angeles situato nella San Fernando Valley. Aveva stanze spaziose, chiare e ben arredate, una cucina con tanti elettrodomestici ed era costruita su più piani.
Gli Anni Sessanta in America hanno visto nascere il movimento hippy, quello dei “figli dei fiori”, composto da adolescenti e giovani di razza bianca con una tradizione di dissenso ereditata dai bohémien e dai beatniks. Gli hyppies, contrari alle armi nucleari, alla guerra del Vietnam, spesso vegetariani e ambientalisti, abbracciavano aspetti della filosofia orientale e promuovevano la libertà sessuale, dichiaravano di usare droghe psichedeliche con l’intento, discutibile, di espandere le possibilità della coscienza.
Gary è una città dell’Indiana, considerata tra le più liberali e tolleranti degli degli Stati Uniti: ha la più alta percentuale di persone afroamericane di tutta l'America ed è stata la prima ad avere un sindaco nero. A quaranta chilometri a sud-est di Chicago si affaccia sul lago Michigan, tuttavia non si può dire romantica e non si può invidiare: la sua storia ricorda quella dei villaggi industriali inglesi della metà dell’ottocento.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.