JESOLO (VENEZIA) - La ventunenne fiorentina Rachele Risaliti e' la nuova Miss Italia. Studentessa universitaria, Rachele e' stata incoronata a Jesolo, nel corso della serata finale del concorso trasmessa da LA7. Al secondo posto si e' piazzata la "curvy" Paola Torrente, 22 anni, di Angri, in provincia di Salerno.
JESOLO (VENEZIA) - Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre.
ROMA - Sarà Jesolo ad ospitare le prefinali e le finali di Miss Italia 2013. Le prefinali si svolgeranno dal dal 29 settembre al 2 ottobre con 190 ragazze in gara, mentre le finali saranno dal 3 al 13 ottobre con 63 candidate in gara per il titolo di più bella d'Italia. È stato siglato l'accordo tra il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia, el a Miren, la società di Patrizia Mirigliani. L'accordo avrà durata quadriennale.
ROMA - Briosa e frizzantissima: sono le due “versioni” in cui appare Miss Italia 2012 nella nuova campagna pubblicitaria di Brio Blu Rocchetta, di cui Giusy Buscemi è protagonista.
ROMA - La regione con il maggior numero di ragazze iscritte finora a Miss Italia è la Campania (con 673 candidate), seguita dal Lazio (607) e dalla Lombardia (487), mentre tutte le altre seguono a ruota, ma non sono poche nemmeno le concorrenti abruzzesi che aspirano alla corona di miss (66), 59 quelle della Basilicata e 40 quelle del Molise. Complessivamente le iscrizioni hanno superato quota quattromila (4.114 per la precisione), ancora in aumento rispetto agli ultimi anni. Il concorso registra numeri interessanti anche per quanto riguarda le selezioni regionali: ne ha programmate quaranta soltanto nella seconda metà di questo mese in attesa di entrare nel vivo del periodo classico delle manifestazioni del concorso, a luglio e a agosto.
MONTECARLO - Miss Italia Sport Montecarlo è Tiziana Morgillo, 24 anni, di Maddaloni (Caserta), ballerina di classe internazionale di danze standard iscritta alla FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva). Insieme a lei, accede alle Prefinali Nazionali di Miss Italia un’altra tesserata FIDS: Valentina Bonariva, 24 anni di Lecco, che Patrizia Mirigliani ha deciso di omaggiare con il titolo speciale di Miss Fair Play Montecarlo.
ROMA - La siciliana Marianna Di Martino, a destra nella foto, miss nel 2008, oggi è attrice. Del nuovo film di Leonardo Pieraccioni sappiamo due notizie dubbie: il titolo (“Un Fantastico Via Vai”) e l’uscita nelle sale (dicembre 2013) ed altre due, invece, sicure: si gira ad Arezzo in giugno e tra i protagonisti c’è Marianna Di Martino, una ragazza di Miss Italia, cioè una delle tante miss che, dopo il Concorso, hanno studiato, si sono preparate ed hanno raggiunto il loro scopo: fare le attrici.
MONTECARLO - Le miss saranno in gara per il titolo di Miss Sportiva Edizione Speciale. La vincitrice alle prefinali nazionali. Il Concorso sceglie le sue 10 finaliste al titolo di Miss Sportiva Edizione Speciale Montecarlo, titolo che sarà assegnato il prossimo 7 giugno nell’omonima città nell’ambito dell’evento di gala Wonderful Woman Awards, promosso dal Comitato Nazionale Fair Play.
ROMA - Ben 450 selezioni regionali previste già a fine maggio con 3.678 ragazze iscritte finora: sono cifre che crescono ogni giorno, in aumento rispetto al 2012, e che assicurano un’edizione del Concorso di Patrizia Mirigliani tra le più complete e vive degli ultimi anni, nonostante la rinuncia di Rai1 a trasmettere le serate dedicate all’assegnazione del titolo.
ROMA - Otto eventi di Miss Italia, in attesa del boom delle manifestazioni, come ogni anno, nei tre mesi estivi, sono in programma nel prossimo fine settimana in Alto Adige, Toscana (con il debutto, sabato, ad Arezzo, in Piazza Sant’Agostino, madrina Carlotta Graverini, Prima Miss dell’Anno 2103), Lazio (seconda tappa a Fiano Romano dopo l’esordio di Viterbo) ed Emilia Romagna, già avanti con le selezioni.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.