Dopo il grande successo dell’ultimo concerto trasmesso il 5 febbraio in live streaming sul canale YouTube dell’Accademia e su Rai Radio Tre che ha registrato quasi 100.000 collegamenti, il nuovo appuntamento con la stagione digitale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è in programma il 19 febbraio alle 20.30 (In live streaming su youtube.com/santaceciliatv e in diretta su Rai Radio Tre).
Giorni è diretto dal videomaker Loreto Di Cesare ex cameraman del Centro Televisivo Vaticano sotto Papa Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.
Quasi in 100.000 per il Concerto per violino di Čajkovskij con l’Orchestra di Santa Cecilia diretta da Juraj Valčuha e con Valeriy Sokolov al violinoin live streaming su youtube.com/santaceciliatv e in diretta su Rai Radio Tre
“Perché Sanremo è sempre Sanremo!”. Il mantra non ha dubbi. Anche senza pubblico? L’assioma comincia a vacillare. Staremo a vedere.
L’emergenza sanitaria e le restrizioni imposte al settore dello spettacolo dal vivo non fermano la programmazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che prosegue offrendo al pubblico dirette streaming con una programmazione di eccellenza.
Su santacecilia.it saranno disponibili Beautiful that way di Nicola Piovani con il Coro di Voci Bianche, l’ascolto del libro di Lia Levi Il segreto di Isabella e l’esecuzione d Quatuor pour la fin du temps di Messiaen con le prime parti dell’Orchestra di Santa Cecilia.
La prima volta del famoso direttore inglese alla guida del Coro e dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in un concerto di Natale dedicato a J.S.Bach. Venerdì 18 dicembre ore 20.30 concerto in diretta su IDAGIO.com
Sir John Eliot Gardiner torna alla guida dell’Orchestra di Santa Cecilia con la Sinfonia ‘Italiana’ di Mendelssohn e il Concerto per pianoforte di Mozart K 453. Solista, la star del pianoforte Piotr Anderszewski Sarà u
Il potere elettrizzante della musica di Mozart attraverso una selezione delle più belle arie d’opera del compositore salisburghese con la partecipazione straordinaria del soprano Golda Schultz.
Il Coro dell’Accademia diretto da Piero Monti e Luigi Piovano protagonisti del concerto da camera .In osservanza al DPCM del 24 ottobre il concerto si svolgerà senza pubblico e verrà trasmesso alle ore 20.30 in diretta su Rai Radio Tre
Intervista a Giancarlo De Matthaeis, presidente di Labozeta Spa, insignito recentemente a Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana
Ce ne parla Massimo Artorige, Tecnologo Alimentare e Manager per la Salubrità degli ambienti