ROMA - Nicola Galli vince il premio Equilibrio 2018 della Fondazione Musica per Roma per il lavoro DESERTO DIGITALE. Ad annunciarlo è la giuria composta da Roger Salas, Valeria Crippa, Ana Moreno, Rino De Pace e David López. “L’autore di 28 anni – spiegano i giurati - si è imposto per l’audacia compositiva, il respiro intellettuale del progetto musicologico, l’unità estetica dell’ispirazione, il raffinato cromatismo del costume, la particolarità d’interprete”.
Giovedì 1 marzo alle 21.00 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium “Parco della Musica” va in scena JazzinCanto: un’iniziativa che coniuga il meglio della musica lirica internazionale con il jazz autoriale, per sperimentare nuove contaminazioni in un’ottica di contemporaneità sinfonica.
Un premio speciale a Michele Placido autore con Arnaldo Catinari per Ermal Meta e Fabrizio Moro del videoclip di Non mi avete fatto niente La giuria dei giornalisti cinematografici annuncia domani i vincitori dei migliori videoclip degli artisti in garaAsssegna il Premio la giuria dei giornalisti cinematografici e musicali presieduta da Laura Delli Colli
www.canzoneitaliana.it è il nuovissimo sito del MiBACT che offre - gratuitamente - cento anni di musica italiana riuniti per la prima volta in una sola raccolta: romanze e rock, brani d’autore e canzonette, pop nostrano e musica da ballo, i protagonisti di Sanremo, i canti di guerra e di liberazione, la musica popolare e quella di protesta.
Romano Lepizzera, Daniel Marciano e Emiliano Cannavale, un trio ben assortito che propone un diverso genere musicale
Non si sa se sono lacrime di gioia per avere assistito ad una delle versioni più intense ed emotivamente coinvolgenti di uno dei testi più celebri di Sarah Kane, ovvero quello per e dopo il quale si suicidò, o lacrime di disperazione tanto il registro della intensa e precisa Maria Teresa Pascale, sola per un’ora e mezza sul palcoscenico insieme al suo sguardo perso e ad una partitura musicale e scenica dinamicamente subliminale, sia riuscito ad entrare nelle profondità dello spirito fruitivo…
Dal 19 gennaio al 1 luglio si potrà visitare "The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains”. Retrospettiva epocale a cinquant'anni dalla nascita di uno dei gruppi musicali più innovativi e influenti della storia: a Roma dopo Londra, in esclusiva per l’Italia, la mostra The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains
Quanta magia, quanta meraviglia, quanta gioia e quanti sorrisi nell'arte di Elisa e di Gigliola Cinquetti, rispettivamente giunte al traguardo dei quaranta e dei settant'anni e più che mai desiderose di continuare a conoscere e scoprire il mondo!
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...