Dopo il successo delle prime due repliche, presenzieranno al concerto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini
Shakira, Michelle Hunziker e Gabriella Pession hanno varie cose in comune: la grande bellezza che le caratterizza, la notorietà di cui godono e, anche se non è molto cortese rivelare l'età di tre signore, i quarant'anni che hanno festeggiato in questi mesi.
La cantante islandese s’impose per originalità ed eclettismo miscelando pop, avanguardia e sperimentazione
Nel 1977 usciva il primo album del chitarrista, musicista e compositore scomparso il 3 gennaio del 2015
ROMA – Robert Witt e Clorinda Perfetto – in arte Duo Perfetto per la felice assonanza del cognome di lei - a vederli suonare divertiti, lusingati dagli applausi del pubblico, giovani, in tenuta rosso sgargiante che bene si accorda alle figure brune, lui con i capelli lunghi, entrambi affiatatissimi, ricordano le rockstars.
ROMA - A una settimana dall’apertura della stagione sinfonica Antonio Pappano dirige l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia in uno dei capolavori sinfonici di Gustav Mahler, la Sinfonia n. 6 “Tragica” (Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Ceciliagiovedì 12 ottobre ore 19.30 repliche sabato 14 ore 18 e lunedì 16 ore 20.30).
In testa solo buone idee per ContestaRockHair. Il brand internazionale di hairstyle inizia la nuova stagione inaugurando un nuovo salone nel quartiere Testaccio a Roma.
Woodrow Wilson Guthrie, scomparso mezzo secolo fa a soli cinquantacinque anni e meglio noto come Woody Guthrie, cantautore che illuminò l'America profonda della prima metà del Novecento, fra disperazione, migrazioni forzate e un dolore letteralmente devastante, è oggi considerato un gigante, anticipatore di Dylan e forse persino di Bruce Springsteen, ma per molti anni fu visto unicamente come un pazzo, condannato a morte dal morbo di Huntington dopo essere stato un "hobo", un vagabondo, lungo le strade più desolate degli Stati Uniti.
VENEZIA - Leone d’oro alla carriera del 61. Festival Internazionale di Musica Contemporanea è Tan Dun, fra i pochi compositori del panorama contemporaneo a diventare fenomeno popolare con 15 milioni di visualizzazioni su You Tube per la sua Internet Symphony e con il premio Oscar per la colonna sonora del film di Ang Lee La tigre e il dragone.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...