ROMA - Mercoledì 31 maggio alle 16.30 a San Pietro in vincoli - Per la Rassegna Organistica organizzata da A.Gi.Mus. Roma i Luoghi del Sacro e Cappella Musicale Costantina - “L’Organo di Mosè” - Il Soprano Yuri Yoshikawa e l’organista Paolo De Matthaeis interpreteranno Bach, Monteverdi, Saint Saens e tanti altri autori in una suggestiva cornice esibendosi dalla cantoria dell’organo seicentesco di fronte al Mosè di Michelangelo.
Elena Bonelli, paladina della cultura romana prosegue la sua attività di rilancio della canzone capitolina in Italia e nel mondo che ad oggi ha ottenuto ottimi risultati.
Il 3 Maggio a Roma nella Basilica di San Pietro in vincoli parte la seconda rassegna di Concerti organistici pomeridiani offerti da A.Gi.Mus. Roma - I Luoghi del Sacro e Cappella Musicale Costantina.
ROMA - Il 29 Aprile parte la nuova stagione de "I Concerti Lorenesi" organizzata per A.Gi.Mus. dalla Cappella Musicale Costantina che prevede quest'anno un ciclo di sei appuntamenti.
Prosegue il Ragazzi Madre Tour di Achille Lauro, che porterà al Piper di Roma il suo show tra rap e urban pop con tanti ospiti e sorprese.
“MUSICA CATTIVA” feat. NERONE che anticipa l’album in uscita a maggio “SOGNANDO ANCORA”. Con la collaborazione di The Bass Department
ROMA - Prosegue la programmazione di musica classica 2017, alla Salauno all’EUR di Roma sotto la direzione di Sabrina Spadazzi dell’Associazione Musicale Eschilo. “Una serie d’incontri dedicati vedono impegnata l’associazione Eschilo con la proposta culturale d’incontro tra musica musicisti e appassionati.
Il 31 Marzo nel penitenziario della Capitale il primo concerto dedicato a Bach e Mozart
ROMA - “Le mie mani” è l’anteprima del nuovo lavoro di Roberto Bachi. Un viaggio introspettivo e negli stati emozionali più intimi del pianista romano.
Nacque nei bordelli e nei locali malfamati di New Orleans e di altre importanti città americane e solo per questo, per le sue radici bohémien, la sua allegria, la sua capacità di mescolare generi diversi ed il suo essere una cartina al tornasole dell'America a cavallo fra gli anni Dieci e gli anni Trenta del Novecento, gode di un fascino pressoché immutato e, anzi, accresciuto dallo scorrere del tempo: parliamo del jazz che compie cent'anni e se li porta davvero magnificamente.
Il musicista napoletano, cantautore del Club Tenco, sorprende per originalità e innovazione nel suo ultimo album
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.