ROMA - Si è tenuta all’Auditorium nella sala di Santa Cecilia enorme e a prova di covid, una conferenza stampa con il direttore dell’Accademia di Santa Cecilia, Antonio Pappano, il vicesindaco Luca Bergamo, Albino Ruberti Capo di Gabinetto del Presidente della regione Lazio, per illustrare la ripartenza dopo il lockdown, sintetizzata in “ Santa Cecilia Star -t” che prevede un calendario sotto le stelle.
ROMA - In occasione dell’edizione 2020 della Festa della Musica di Roma, dedicata al Maestro Ezio Bosso, recentemente scomparso, il pianoforte di Casa Bixio riprende vita Domenica 21 Giugnoalle 17.00 presso il Museo delle Civilità - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma, Piazza Guglielmo Marconi, 8 all’interno della mostra: “C.A. Bixio Musica & Cinema nel ‘900 italiano”.
ROMA - Si è spento l’8 giugno a Roma all’età di 74 anni Beniamino Gigli Jr, noto pediatra romano e, soprattutto, gioioso, appassionato e generoso divulgatore della musica lirica, per la quale aveva ereditato la passione dal nonno, il celebre omonimo tenore recanatese, conosciuto in tutto il mondo.
Il nuovo album discografico di Alberto Marchetti, in uscita il 22 maggio per Ondamusic, è una poesia dell’anima blu Nasce dai ver
Direttore d’orchestra, compositore e pianista, avvicinatosi alla musica a soli quattro anni, Ezio Bosso era nato a Torino il 13 settembre 1971.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia 19/20 giovedì 7 maggio ore 17 (live) 19.30 (concerto) – venerdì 8 maggio ore 20.30 – sabato 9 ore 18.00. Pappano live per Feste Romane di Respighi e poi ancora i concerti di Yuri Temirkanov, Martha Argerich, Andrés Orozco-Estrada
Antonio Pappano live per Pini di Roma di Respighi .Una conversazione sul poema sinfonico di Respighi con Alessandro Carbonare e Luigi Piovano. E ancora giovedì, venerdì e sabato tre concerti in streaming sui canali web dell’Accademia. Accademia Nazionale di Santa Cecilia 19/20 giovedì 23 aprile ore 17 (live ) e 19.30 (concerto) – venerdì 24 ore 20.30 – sabato 25 ore 18.00
Giovedì 16 aprile 2020 - ore 18:30 PILAR Secondo happening musicale per la rassegna Visioninmusica "Live at home": protagonista è Pilar, che aveva dovuto annullare la sua performance lo scorso 6 marzo all'Auditorium Gazzoli di Terni...
La battaglia, le cause, la tenacia per la conquista dei valori unici sono elementi da sempre presenti nello spirito da combattente della cantattrice Rossella Seno, che ora fa uscire un nuovo album d’autore, per stuzzicare l’anima e sfrugugliare le coscienze…
Il violinista dall’archetto luminoso Andrea Casta musica ai tempi del #coronavirus. Concerti in diretta sui social con spazi per i giovani musicisti a microfono aperto
ROMA – Introdotto da Vira Carbone e Vincenzo Galluzzo, trasmesso in diretta su Rai Italia TV, in questi giorni a Montecitorio in una Sala della Regina piena a dispetto del corona virus (segno dei tempi che Vira Carbone abbia definito i presenti “coraggiosi”) ha avuto luogo un bellissimo concerto in due parti, con protagonisti il violinista e direttore Marco Rogliano, il direttore d’orchestra del San Carlo di Napoli Maurizio Agostini e la celebrata pianista Rossana Tomassi Golkar.
ROMA – Disco interamente dedicato a Dexter Gordon (1923 -1990), uno dei caposcuola del sassofono jazz di tutti i tempi. Forse non fu un innovatore alla stregua di Parker o di Coltrane, ma ha lasciato tracce evidenti nella sintassi musicale di molti dei sassofonisti sia contemporanei sia dell’epoca “mainstream”.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.