Il Pianoforte solista accompagnato dall'Orchestra si sostituisce alla voce per far rivivere i valori di un classico intramontabile
ROMA - “Dirigere”, diceva Toscanini, “può farlo anche un asino. Ma fare musica è un'altra cosa”. Se dobbiamo fidarci delle parole di Toscanini, possiamo dire in questo caso che Susanna Mällki ha decisamente “fatto musica”.
La Sinfonia n. 5 di Beethoven e la n. 4 di Mendelssohn, detta “italiana”, hanno lasciato nel pubblico il desiderio di un’intera stagione di musica
ROMA - Piergiorgio Dionisi ha diretto, in uno spettacolo unico del primo febbraio al teatro Vittoria, l’Orchestra sinfonica città di Roma, della quale fanno parte quaranta musicisti.
ROMA - L'Orchestra sinfonica città di Roma sale sul palcoscenico del Teatro Vittoria e il sipario si apre sui 40 musicisti che fanno parte di questa straordinaria compagine musicale, protagonista di un programma concertistico molto accattivante che sarà presentato al pubblico nei giorni 1 e 2 febbraio.
ROMA - Al secondo appuntamento della stagione di Domenica Classica 2020, matinée al Teatro Sala Umberto di Roma, è stato protagonista Mozart, con il concerto “musica da camera per virtuosi” eseguito magnificamente dall’’Alauda quartet, accompagnato dal pianista Marco Barbaresi e dal clarinettista Franco Cappelletti.
Andrea Casta e il suo violino sale in vetta al Presena a 3000 metri per una versione mozzafiato di Heaven di Avicii. Prossimo appuntamento all’Ice Music Festival dove il musicista suonerà un violino di ghiaccio con il suo celebre archetto luminoso
Natale è alle porte e il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma vuole festeggiarlo con tutti voi proponendo due concerti d’eccezione.
Il 13 dicembre una mattina di musica al carcere di Rebibbia, il 14 dicembre concerto a San Nicola dei Lorenesi
Domenica 8 Dicembre alle 20.30 presso la Basilica di Sant'Agnese fuori le Mura in via Nomentana 349, i solisti della Cappella Musicale Costantina presentano "GLORIA" di G.F.Händel e altre triosonate
ROMA - Si rinnova anche quest’anno il ciclo di appuntamenti di Domenica Classica, composto da cinque matinée domenicali di musica classica e cameristica, sotto la direzione artistica del Maestro Lorenzo Porta del Lungo.
Sabato 23 Novembre a San Nicola dei Lorenesi alle ore 20.30 le flautiste Ece Koyuncu e Marija Strackaite, accompagnate dai solisti della Cappella Musicale Costantina con Paolo De Matthaeis all’organo positivo, si esibiranno in un emozionante concerto barocco.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.