ROMA - Considerato dall’unanimità della critica il lavoro teatrale più bello e significativo di tutto il Novecento, Aspettando Godot è divenuto, nel dire comune, sinonimico di una situazione in cui si aspetta l’avverarsi di un avvenimento imminente ma che in realtà non accade mai e in cui, di solito, chi attende non fa nulla affinché questo possa realizzarsi.
ROMA – “Amadeus” è la storia di una feroce gelosia. Il dramma, ambientato alla fine del ‘700, racconta il presunto tentativo, senza fondamento storico, del compositore italiano Antonio Salieri di distruggere la reputazione dell’odiato avversario Wolfgang Amadeus Mozart.
Le brine liquide ipersaline di un lago antartico perennemente ghiacciato sono colonizzate da batteri e archeobatteri che costituiscono i principali candidati per la vita extra-terrestre e nel sottosuolo marziano: lo rivela l’analisi di campioni estratti da due strati, separati da 12 cm di ghiaccio, a Tarn Flat. Lo studio condotto all’Istituto di scienze polari (Isp) del Cnr è pubblicato su Microorganisms
Nel Palmarès del 42° Festival du Film Italien de Villerupt anche i film di VALERIO MASTANDREA, JACEK BORCUCH e LEONARDO D’AGOSTINI e BENIAMINO BARRESE
È del famoso attore inglese Stephen Fry la voce narrante di ESCHER – VIAGGIO NELL’INFINITOIl documentario sul visionario artista olandese firmato dal regista Robin Lutz In sala dal 16 dicembre con Feltrinelli Real Cinema e Wanted Cinema
Si terrà a Roma Domenica 10 Novembre 2019, ore 18.00, al teatro Viganò, la VII Edizione della rassegna di danza e spettacolo “Oltre l’orizzonte”.
A Milano la terza edizione del format che, sul modello TedX, unisce racconti, punti di vista e testimonianze interdisciplinari. Il 13 novembre negli spazi di Assolombarda una giornata dedicata al tema dell’identità
È legato al ruolo della proteina tetraspannina 5 (TSPAN5) che fornisce una piattaforma per la connessione fra neuroni. Lo studio dei ricercatori dell’Istituto di neuroscienze del Cnr è pubblicato su Cell Reports
L’Italia, fanalino di coda in Europa nella ricerca, rischia una forte riduzione dei finanziamenti alla ricerca clinica.
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...