ROMA - Roma vuole il GRAB. E lo vuole subito. I cittadini sono certi che il Grande Raccordo Anulare delle Bici porterà tangibili vantaggi economici alla città e sono convinti che si tratti di un’opera pubblica fondamentale dal punto di vista turistico. Sono queste le principali indicazioni emerse dal sondaggio realizzato dall’istituto di ricerche Lorien Consulting per VeloLove e Legambiente, due delle realtà che hanno ideato e promosso il progetto della ciclovia della Capitale.
Giretto d’Italia 2015
Maglietta rosa a Suzzara (MN), Piacenza e Reggio Emilia per il 5° campionato nazionale della ciclabilità urbana organizzato da Legambiente e VeloLove in collaborazione con Euromobility e con il Patrocinio del ministero dell’Ambiente
5° campionato nazionale della ciclabilità urbana organizzato da Legambiente e VeloLove in collaborazione con Euromobility . “Esci dal gruppo! Usa la bici per andare al lavoro e a scuola”
ROMA - Finalmente è tempo di Magnalonga. Con 500 partecipanti, più di 70 volontari, oltre 40 realtà, tra associazioni e partner tecnici, il 16 maggio torna la ciclopasseggiata più attesa della Capitale che da sette anni unisce il piacere di una biciclettata cittadina e la possibilità, lungo il tragitto, di assaporare prodotti tipici locali e provenienti da agricoltura biologica.
Uisp e Udi presentano il documentario "Le ragazze del '43 e la bicicletta": dal 25 aprile partirà un ciclo di incontri in tutta Italia. A Roma e in tutta Italia il 25 aprile su due ruote con l'Uisp
ROMA - Oggi pomeriggio verrà presentata a Roma, all'Università Roma Tre, in occasione della European Mobility Week 2014, la proposta di legge «Al lavoro in bicicletta» presentata da Diego Zardini e Paolo Gandolfi con altri 28 deputati, per promuovere l'uso della bicicletta per recarsi al lavoro. Un'idea brillante finalizzata ad ottenere il riconoscimento dell'indennizzo per infortunio in itinere ed eliminare le condizioni (uso necessitato della bicicletta) che lo rendono impossibile.
ROMA - Nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, che si terrà dal 16 al 22 Settembre e che avrà, quest’anno, come slogan "Our Streets, Our Choice", Roma Servizi per la Mobilità si è attivata, insieme agli altri attori coinvolti, per organizzare iniziative, volte a sensibilizzare la cittadinanza sul legame tra le proprie scelte di mobilità, e quindi il traffico motorizzato e l'inquinamento atmosferico nelle aree urbane, e una migliore fruizione degli spazi urbani.
MESTRE (VENEZIA) - Uno sforzo verso la mobilità sostenibile lo sta facendo la provincia di Venezia, dove dal primo marzo è partito il bando per acquistare una bicicletta con sconti che sfiorano il 50%.
Il Colosseo, primo monumento visitato per numero di turisti e per incassi, è ancora oggi degradato a spartitraffico
Incontro a Reggio Emilia il 5 e 6 ottobre 2012, uno spazio aperto e condiviso per riflettere di mobilità sostenibile e qualità urbana
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...