LOS ANGELES - Una canzone molto bella di Michael Jackson, “The lost children”, ha come ritornello queste parole: “Just think of all the lost children Wishing them well, and wishing them home” vale a dire “Pensate a tutti i bambini perduti, augurandogli il bene e augurandogli una casa”.
Michael, da poco rientrato da una tournée insieme ai fratelli, più faticosa che esaltante, aveva bisogno di prendersi una pausa: sperava quello fosse l’ultimo tour. Non erano mancate tensioni e il re del pop avvertiva, suo malgrado, che Tito, Jackie e gli altri erano gelosi del suo successo, bastava un nonnulla a farli esplodere. Ma lui, se la sua stella li oscurava, che poteva farci? Non ne aveva colpa! Jacko si sentiva solo. Il telefono squillò mentre era in queste riflessioni.
LOS ANGELES - A soli 63 anni, in seguito a complicazioni insorte dopo un intervento chirurgico al cuore, subito sei mesi fa, è morto il manager che ha gestito il periodo d’oro della carriera del re del pop: Frank Dileo. Aveva iniziato nel 1968 alla Cbs. Incontrato Michael Jackson nel 1980, aveva lavorato con lui alla realizzazione dell'album 'Thriller', che portò al Re del Pop la massima notorietà mai raggiunta da alcuno ed è ancora l'album più venduto della storia della musica con 113 milioni di copie all'attivo dal 1982, anno della sua pubblicazione.
ROMA - L’otto ottobre di quest’anno al Millenium Stadium di Cardiff, nel Galles, sarebbe previsto un concerto tributo a Michael Jackson: “Michael forever”. Non poche sono le controversie che potrebbero non far arrivare in porto l’evento: innanzi tutto una polemica scoppiata in seno alla famiglia Jackson sull’opportunità di fissare lo show per quella data, visto che è la stessa del processo al dottor Conrad Murray , medico personale del re del pop, che rischia di essere incriminato per omicidio colposo.
Jermaine Jackson a diciannove anni, nel 1973, sposò Hazel Gordy, figlia del presidente della Motown. Sua moglie si interessava personalmente della sua carriera e la nuova situazione sancì l’ allontanamento di Jermaine dai Jackson 5 spianandogli la strada come solista.
ROMA - La comoda e bella casa affittata dalla Motown per i Jackson si trovava a Encino, distretto di Los Angeles situato nella San Fernando Valley. Aveva stanze spaziose, chiare e ben arredate, una cucina con tanti elettrodomestici ed era costruita su più piani.
Gary è una città dell’Indiana, considerata tra le più liberali e tolleranti degli degli Stati Uniti: ha la più alta percentuale di persone afroamericane di tutta l'America ed è stata la prima ad avere un sindaco nero. A quaranta chilometri a sud-est di Chicago si affaccia sul lago Michigan, tuttavia non si può dire romantica e non si può invidiare: la sua storia ricorda quella dei villaggi industriali inglesi della metà dell’ottocento.
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
Intervista a Giancarlo De Matthaeis, presidente di Labozeta Spa, insignito recentemente a Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana