ROMA - Rieti d’inverno si fa scenario di un noir mozzafiato scritto da Niky Marcelli. Un campo da golf, una storia d’amore ritrovata dopo molti anni, un’indagine che vede in competizione giornalisti e polizia sono gli ingredienti perfetti scaturiti dalla florida penna di un acuto giornalista, saggista e autore al suo primo libro con Teke Editori.
A letto, depressa per l’aborto che aveva avuto il 2 novembre 1783, giorno del suo ventottesimo compleanno, Maria Antonietta cercò di mettersi a sedere.
Un attimo ancora maestà… ecco…. Adesso!
Elisabeth Vigée Lebrun ritoccò la tela con precisione, scostandosi per vedere il lavoro. Maria Antonietta posava da più di un’ora e cominciava a dare segni di stanchezza. Indossava un cappello di paglia con un nastro grigio-azzurro e uno di quegli abiti bianchi che al Petit Trianon erano una divisa: semitrasparenti e trasgressivi, ricordavano la semplicità della servitù.
ROMA - Molti esponenti del mondo della cultura dicono che questo sia il secolo delle donne, in proposito si sono scritte non poche pagine. L’identikit del maschio della nostra epoca è spesso quello di un insicuro in fuga da una femmina più indipendente e volitiva di un tempo.
ROMA - La casa editrice Ensemble presenta l’ultimo romanzo di Riccardo de Torrebruna “Blood & Breakfast”, un thriller avvincente, ricco di suspense e di tensione. L’autore si spinge nelle zone più oscure dell’animo umano, esplora il senso di non appartenenza che spinge Carl, il protagonista, un giovane studente fuori corso di medicina, alla ricerca di un’identità che lo assolva dal male di vivere e plachi la sua incontrollabile pulsione alla vendetta.
ROMA - L’incontro pubblico con Michael Dobbs, autore della saga sugli intrighi del potere “House of cards”, moderato da Giancarlo De Cataldo e organizzato da Fazi Editore, che l’ha pubblicato in italiano, è affollatissimo: segno che il parlar di politica, quando è fatto in modo umano, filosofico e senza sconti - diversamente da quel che accade con gli eletti dal popolo – interessa molto.
ROMA - A grande richiesta e grazie al clamoroso successo ottenuto lo scorso anno, l’audace De Paola si rimette in gioco con la storia più entusiasmante di tutti i tempi: Novecento, tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Baricco.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...