ROMA - Secondo appuntamento nella Stagione Sinfonica con Mikko Franck, il direttore finlandese nominato – per la prima volta nella storia dell’Accademia – Direttore Ospite Principale dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che in questa veste dirigeràl’Orchestra e il Coro lunedì 26 marzo (Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia, ore 19.30 repliche mercoledì 28 ore 19.30 e venerdì 30 ore 20.30) nell’Olandese Volante (Die fliegende Holländer) di Richard Wagner, in forma di concerto.
Dopo il successo delle prime due repliche, presenzieranno al concerto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini
ROMA - Sir Antonio Pappano ha accettato il rinnovo del suo incarico di Direttore Musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia fino al 2021. Lo ha annunciato il Presidente - Sovrintendente di Santa Cecilia, Michele dall’Ongaro.
Concerti d’estate con 15.404 presenze per un totale di 304.215,80 euro di incasso. E subito pronti per il festival di Edimburgo
ROMA - Ancora un premio per l’Aida di Antonio Pappano e l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Per la già pluripremiata incisione discografica - (Warner Classics) - Antonio Pappano ha vinto il prestigioso Echo Klassik Award 2016 come “Direttore dell’anno”. La premiazione avverrà il 9 ottobre al Konzerthaus di Berlino.
ROMA – David Garret è stato interprete de “Il violinita del diavolo”, film diretto da Bernard Rose nel 2013, nel quale impersonava Niccolò Paganini.
Primo appuntamento giovedì 14 con il celebre pianista.Sabato 16, la prima mondiale di Carme, nuova composizionedi Nicola Piovani con la voce recitante registrata di Elio Germano
Venerdì 24 giugno la compagine giovanile di Santa Cecilia festeggia i 10 anni di vita con un concerto. Grazie al contributo di Astaldi – la JuniOrchestra si è potuta dotare di un nuovo e completo set di timpani, che sarà a disposizione dei giovani musicisti, sia a scopo didattico, sia nei numerosi concerti che la JuniOrchestra realizza nelle maggiori città nazionali
ROMA - Anche l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia aderisce alla campagna internazionale per salvare la European Union Youth Orchestra che sta per chiudere per mancanza di finanziamento da parte dell’Unione Europea.
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...