Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Un nuovo studio dell’Istituto officina dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iom) in collaborazione con la Sissa (Scuola internazionale superiore di studi avanzati) fa luce sul funzionamento dello spliceosoma.
Contiene tutti i tipi di cellule che compongono la corteccia umana, e, sotto il profilo biologico, e' una sorta di cervello in miniatura ed e' stato sviluppato in provetta. Si tratta di un organoide ed e' il modello biologico piu' simile ad un vero cervello umano, che sia mai stato realizzato finora.
E' stata fotografata "l'onda azzurra della morte". Si tratta di un'onda di luce fluorescente azzurra che, al momento della morte, si sprigiona dalla cellule e, da una cellula all'altra, si propaga nell'intero organismo.
NEW YORK - Nelle ultime ore i colpi di scena si susseguono con ritmo incalzante, nella vicenda Dominique Strauss-Kahn. Dopo le rivelazioni del New York Times (nuove prove che avrebbero permesso all'ex capo del FMI di tornare libero), l'effettiva liberazione, la divulgazione delle nuove prove (la cameriera mentì), oggi il New York Post dà una nuova mazzata alla tesi accusatoria: la cameriera è una squillo.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.