Dopo il grande successo dell’ultimo concerto trasmesso il 5 febbraio in live streaming sul canale YouTube dell’Accademia e su Rai Radio Tre che ha registrato quasi 100.000 collegamenti, il nuovo appuntamento con la stagione digitale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è in programma il 19 febbraio alle 20.30 (In live streaming su youtube.com/santaceciliatv e in diretta su Rai Radio Tre).
l’Orchestra Sinfonica Rossini diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli Tra gli ospitiRon, Dodi Battaglia, Enzo Avitabile, Raphael Gualazzi, Giò Di Tonno, Fioretta Mari, Barbara Cola, Pago, Fabio Armiliato, Davide Merlini, Giulia Sol, Francesco Chicchella, Francesca Maresca.
Sir John Eliot Gardiner torna alla guida dell’Orchestra di Santa Cecilia con la Sinfonia ‘Italiana’ di Mendelssohn e il Concerto per pianoforte di Mozart K 453. Solista, la star del pianoforte Piotr Anderszewski Sarà u
Protagonisti l'Orchestra dell'Opera di Roma ed i cantanti del progetto 'Fabbrica' Young Artist Program
PESARO - Grandissimo successo per il concerto inaugurale della 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema dedicato a Mirko Bertuccioli dei Camillas che si svolgerà a Pesaro sabato 22 agosto 2020 nella grande Piazza del Popolo. In meno di 24 ore sono andati esauriti tutti i biglietti in vendita sulla piattaforma di eventi Dice ( https://dice.fm - utilizzata anche per prenotare le proiezioni del Teatro Sperimentale e della Piazza).
Antonio Pappano live per Pini di Roma di Respighi .Una conversazione sul poema sinfonico di Respighi con Alessandro Carbonare e Luigi Piovano. E ancora giovedì, venerdì e sabato tre concerti in streaming sui canali web dell’Accademia. Accademia Nazionale di Santa Cecilia 19/20 giovedì 23 aprile ore 17 (live ) e 19.30 (concerto) – venerdì 24 ore 20.30 – sabato 25 ore 18.00
ROMA – Introdotto da Vira Carbone e Vincenzo Galluzzo, trasmesso in diretta su Rai Italia TV, in questi giorni a Montecitorio in una Sala della Regina piena a dispetto del corona virus (segno dei tempi che Vira Carbone abbia definito i presenti “coraggiosi”) ha avuto luogo un bellissimo concerto in due parti, con protagonisti il violinista e direttore Marco Rogliano, il direttore d’orchestra del San Carlo di Napoli Maurizio Agostini e la celebrata pianista Rossana Tomassi Golkar.
ROMA - Al secondo appuntamento della stagione di Domenica Classica 2020, matinée al Teatro Sala Umberto di Roma, è stato protagonista Mozart, con il concerto “musica da camera per virtuosi” eseguito magnificamente dall’’Alauda quartet, accompagnato dal pianista Marco Barbaresi e dal clarinettista Franco Cappelletti.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.