ROMA - Frida Kahlo ha 18 anni quando in un incidente il corrimano di un autobus le trafigge la schiena, dal bacino alle spalle. Rischia di morire, ma riesce a sopravvivere ed è costretta a rimanere a letto per mesi.
ROMA - Sull’altalena del matrimonio fra impercettibili slittamenti del cuore e tradimenti conclamati si consuma la vita dei due protagonisti.
Catania ospita per la prima volta un importante festival del libro che ha i connotati per essere un autentico salone del libro dal respiro nazionale e non solo ed un importante contenitore di cultura declinata in vari ambiti ed interessanti e complesse sfumature.
Le donne del vino, UNIROMA3 e il Centro Studi di Psicologia dell'Arte e Psicoterapie Espressive per il Premio Gregorio Napoli
VENEZIA - La Giuria internazionale di Venezia 76 presieduta da Lucrecia Martel assegna ai lungometraggi in Concorso i seguenti premi ufficiali:
VENEZIA - E’ il primo film interamente girato da Federico Fellini (dopo Luci del varietà firmato l’anno prima in coppia con Alberto Lattuada).
SIENA - Il grande filosofo Friedrich Nietzsche sosteneva che ogni verità è curva e Milo Manara l'artista che ha dipinto il Palio dedicato alla Madonna Assunta in cielo del 16 agosto 2019 ha da sempre fatto propria questa lezione applicandola ai corpi femminili. A lui dopo grandi nomi della storia dell'arte è stato assegnato il compito di rappresentare la carriera, come viene chiamata a Siena, del 2019.
Evento Speciale della Mostra del Cinema alla Biennale Arte / Bu san (Goodbye Dragon Inn) del Leone d’oro Tsai Ming-lian proiettato al Teatro alle Tese, Arsenale. A seguire, Improvisations on the Memory of Cinema, Live Performance di Tsai Ming-liang / Martedì 3 settembre, ore 11 e ore 15, Teatro alle Tese, Arsenale
Al teatro elisabettiano di Roma torna in scena “Molto rumore per nulla” di William Shakespeare: un vero e proprio cult per la regia di Loredana Scaramella; un inno all’amore e allo stesso tempo una vera e propria festa che coinvolge gli attori e il pubblico in una taranta collettiva, sulle note “live” del magico trio William Kemp. “A mio avviso è questa l’unica vera commedia del Bardo, per impianto e per i toni divertenti e spassosi” conferma la regista Loredana Scaramella, reduce dal successo con “La bisbetica domata” sempre qui al Globe Theatre.
ROMA - I Solisti del Teatro celebra quest'anno ventisei anni. A ll'interno dei Giardini della Filarmonica Romana, in Via Flaminia 118, Roma. dal 12 luglio al 4 settembre, il festival offrirà al pubblico un ricco programma che darà voce a tematiche di interesse sociale, nuove forme espressive, grandi classici rivisitati, nuove tecnologie e innovazioni della struttura spettacolare, teatro di prosa, compagnie di giovani professionisti e progetti multidisciplinari e di contaminazione tra i generi.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.