ROMA - I touch screen rappresentano da qualche anno il miglior amico della popolazione mondiale. L’uso quotidiano delle nuove tecnologie, e in particolare di questi nuovi strumenti di tendenza, hanno portato alla creazione di diversi fenomeni sulla rete e di diversi modi di utilizzare le innovazioni che si ripercuotono nei comportamenti delle persone e nei modi di trascorrere il tempo.
ROMA - Quartieri tra Roma e New York", Aracne, Roma 2014 è frutto della ricerca di dottorato in sociologia urbana svolto tra Roma (La Sapienza) con incursioni e interviste a docenti della CUNY (City Univesity of New York) tra il 2010 e il 2013.
In Italia aumenta il numero delle mamme single e non esiste una legislazione che ne regoli lo status
ROMA - Nato per diffondere la cultura dei lasciti solidali. Ovvero? Tutti i falsi tabù che si celano dietro i macro luoghi comuni quali: “parenti serpenti”, “divisioni patrimoniali”.
ROMA - Finalmente è tempo di Magnalonga. Con 500 partecipanti, più di 70 volontari, oltre 40 realtà, tra associazioni e partner tecnici, il 16 maggio torna la ciclopasseggiata più attesa della Capitale che da sette anni unisce il piacere di una biciclettata cittadina e la possibilità, lungo il tragitto, di assaporare prodotti tipici locali e provenienti da agricoltura biologica.
ROMA - La metà degli over 65 prende abitualmente oltre cinque farmaci, ma dopo un ricovero ospedaliero il carico di medicine aumenta ancora di più e la maggioranza si ritrova con oltre sei tipi diversi da prenderne ogni giorno.
ROMA - Chissà perché, ma quando pensiamo agli Stati Uniti tornano sempre alla mente le praterie sconfinate, i loro abitanti con i cappelli da cowboy e il sorriso stampato sulla faccia, quasi fossero bambini divertiti da tutto ciò che li circonda. Invece, la realtà è ben diversa. Dalla vicenda di Ferguson, cittadina di appena 21 mila abitanti nella contea di St. Louis, riaffiorano drammatici ricordi di segregazione e di razzismo, di povertà e abbandono, di cui spesso le cronache non parlano con tanta disinvoltura.
ROMA - Un milione di persone in quarantena, 1.145 morti accertati su 2.127 persone sicuramente affette dalla malattia, il contagio che progredisce del 27% ogni 10 giorni. Finora sottovalutata, l’’epidemia di Ebola non è sotto controllo. In particolare in Sierra Leone e Liberia, mentre in Guinea la progressione del virus sembra meno accelerata. Sono notizie, allarmanti, che ricavo da El Pais.
ROMA - Chiedo scusa a chi si ostina a leggermi se non apro con Moody’s e le polemiche sull’articolo 18 ma non ce la faccio a prendere sul serio chi serio non è. In Iraq il presidente della Repubblica, su consiglio americano, ha negato il terzo mandato da Premier a Al Maliki (quello di cui Bush lodò “l’impressionante” capacità di leadership!).
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.