“Io sono benvenuto”: sabato 24 giugno. Dalle 19.00 alle 23.30 ingresso gratuito per tutta la città di Torino e performances nelle sale: musica, cinema, teatro e altri appuntamenti per creare occasioni di incontro e di dialogo fra culture differenti
TORINO - Qualche volta succede in sperduti paesini siciliani del triangolo della mafia, o nei vicoli dei quartieri spagnoli di Napoli: gli abitanti si rivoltano contro le forze dell’ordine impegnate nella cattura di un mafioso o di un camorrista. In quei casi polizia e carabinieri se la devono vedere con uomini e donne del popolo che parteggiano per il catturando, senza badare alla sua colpevolezza, e si scagliano contro i tutori dell’ordine che stanno facendo rispettare la legge.
TORINO - Due medici, un infermiere e un operatore socio sanitario del Pronto soccorso dell'ospedale Martini di Torino sarebbero stati infettati dalla scabbia.
TORINO - La Dia di Torino ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro di beni, emesso dal Tribunale locale, nei confronti di Giuseppe Salvatore Racco, 41enne, ritenuto esponente della locale 'ndrangheta di Cuorgnè (TO), già condannato in via definitiva ad anni 5 e mesi 5 di reclusione per associazione mafiosa, sequestro di persona e detenzione di armi. L'uomo, che dopo la condanna si era reso latitante a Santo Domingo per 9 mesi circa, si è poi costituito alle Autorità nel novembre 2015.
TORINO - La squadra mobile di Torino, in collaborazione con i colleghi di Milano, Napoli e Alessandria ha smantellato una banda dedita ai furti e alle rapine.
TORINO - Ha confessato di aver ucciso la moglie a pugni durante una lite per futili motivi dopo un lungo interrogatorio terminato questa mattina alle cinque.
ORBASSANO (TORINO) Un morto e quattro feriti, dei quali uno molto grave, sulla tangenziale di Torino per un'autocisterna in contromano guidata da un autista polacco, poi risultato positivo al test sull'alcol.
TORINO - Un disoccupato cosparso di liquido infiammabile, ha minacciato per ore di darsi fuoco e gettarsi nel vuoto all'interno del parcheggio della stazione Rebaudengo, in via Fossana a Torino.
TORINO - In base alle proiezioni Piero Fassino sarebbe in testa nella sfida a sindaco di Torino con il 40,9%. Subito dopo la candidata 5 Stelle Chiara Appendino con il 36%. Tra i due si profila un vero e proprio testa a testa, anche se altre proiezioni vedono il sindaco uscente incrementare il suo vantaggio. Alberto Morano è, invece, al 7% e Roberto Rosso al 4%.
ROMA - Per comprendere il senso della sfida di Torino, credo sia illuminante leggere quest’analisi pubblicata sulla rivista “il Mulino” dal professor Giuseppe Berta: “Per Torino, come del resto per altre grandi città che sono nell’imminenza delle elezioni municipali, si è voluto ricorrere allo stereotipo del partito della nazione allo scopo di rendere conto delle alleanze larghe perseguite dal sindaco in carica, Piero Fassino, e delle liste che lo sostengono allo scopo di conquistare un secondo mandato.
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...